Esercizio Fisica Slitta pinguini

Michele.c93
Una slitta per pinguini pesa 80N,sta ferma su un piano inclinato di 20° sull'orizzontale,essendo il coefficiente di attrito statico=0.25e quello di attrito dinamico=0.15,
a) Qual'è l'intensità minima che deve avere la forza F,parallela al piano,per impedire al blocco di scivolare giu?

Ho fatto gli assi dove ho posto sull'asse delle Y la forza N e sull'asse delle X F e fs(forza d'attrito statico) e ho posto la forza di attrito = alla forza di attrito massimo dato che F deve essere minima, e l'accellerazione a=0.
Quindi ho ottenuto le seguenti equazioni.

F-P*cos20°+fsmax=0
N-P*sin20°=0

Per la domanda a ho fatto cosi
Ho calcolato N=P*sin20°=27.36N
Poi la forza di attrito massima(fsmax)=N*coeff.d'attrito=6.84 N
E poi F=P*cos20°-fsmax = 68.33

Fin qui ho fatto bene?

b)Qual'è l'intensità minima per farlo partire verso l'alto?
c)Quale sarà il valore occorrente per farlo scivolare verso l'alto a velocità costante?

Risposte
Zabr0
Ciao TeM,
non capisco perché nel "secondo caso" hai scritto che: F = Psina + uPcosa, personalmente avrei scritto: F = Psina - uPcosa in quanto fino a che la slitta rimane ferma l'attrito statico contribuisce con F a contrastare la forza che trascina verso il basso la slitta ( Psina ). Sono d'accordo invece con quello che hai scritto nel "terzo caso".

PS: ovviamente la domanda è rivolta a chiunque si senta di rispondere.

Grazie :)

Zabr0
Sì, chiarissimo infatti avevo semplicemente confuso il secondo punto con il primo, scusa se ti ho scomodato #-o #-o.

Grazie mille per la risposta e per il benvenuto!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.