Esercizio elettrotecnica
Come faccio a completare questa tabella? Premetto che è di un ragazzo con difficoltà di apprendimento.
Dovrebbe cambiare quanto tempo impiega per caricarsi e scaricarsi perché cambiano R e C ma la $ V_min $ e $ V_max $ rimanere inalterate?
Dovrebbe cambiare quanto tempo impiega per caricarsi e scaricarsi perché cambiano R e C ma la $ V_min $ e $ V_max $ rimanere inalterate?

Risposte
A occhio e croce ti direi che è proprio come hai ipotizzato, perchè i valori di tensione non sono ricavabili dai valori di R,C e costante di tempo, ma dipenderanno dal generatore che alimenta il circuito.
Ma cosa è riportato in terza colonna ?
Ma cosa è riportato in terza colonna ?
Nella terza colonna c'è la frequenza
Quindi potrebbe essere non un circuito in continua, ma alimentato da un generatore sinusoidale ?
E quindi la V essere, ad esempio, la tensione ai capi del condensatore in regime sinusoidale?
In tal caso l'esercizio potrebbe avere più senso, perchè la V in questo caso dipenderebbe dalla frequenza e dalla costante di tempo e avendo la Vmax ad una certa frequenza e per una certa costante di tempo si potrebbe ottenere la Vmax negli altri casi.
Comunque, a questo punto, sarebbe meglio avere qualche info in più sullo scopo di questo problema.
E quindi la V essere, ad esempio, la tensione ai capi del condensatore in regime sinusoidale?
In tal caso l'esercizio potrebbe avere più senso, perchè la V in questo caso dipenderebbe dalla frequenza e dalla costante di tempo e avendo la Vmax ad una certa frequenza e per una certa costante di tempo si potrebbe ottenere la Vmax negli altri casi.
Comunque, a questo punto, sarebbe meglio avere qualche info in più sullo scopo di questo problema.
Sicuramente a regime sinusoidale avrebbe senso il problema è che il ragazzo sostiene di non aver mai sentito la parola sinusoidale.... purtroppo questo ragazzo ha problemi nel prendere appunti e vanno reinterpretati continuamente... grazie mille