Esercizio elettromagnetismo
Ciao a tutti, per ora sono alle prese con problemi di fisica II in vista dell'esame di Giugno.
Mi potete dare una mano con questo esercizio?
Vi posto il testo:
Dall'immagine (che non so come postare) si vede che il punto A è all'interno della sfera mentre gli altri due sono esterni.
Quindi il campo elettromagnetico nel punto A è nullo proprio perché in quella superficie considerata non è presente carica, giusto?
Mi potete dare una mano con questo esercizio?
Vi posto il testo:
Una carica q = 3·10-7 C è distribuita uniformemente sulla superficie di una sfera di raggio
r = 0.1 m. Calcolare:
a) Il campo elettrico EA nel punto A di un asse passante per un diametro distante 5 cm dal
centro della sfera;
b) Il campo elettrico EB nel punto B di un asse passante per il diametro distante 200 cm dal
centro della sfera;
c) Il potenziale elettrostatico VA e VB nei punti A e
B;
d) L’energia cinetica EK di un protone (carica puntiforme q’ = 1.6 10-19 C) nel punto C,
distante 250 cm dal centro della sfera, lasciato libero nel punto B (protone inizialmente
fermo).
Dall'immagine (che non so come postare) si vede che il punto A è all'interno della sfera mentre gli altri due sono esterni.
Quindi il campo elettromagnetico nel punto A è nullo proprio perché in quella superficie considerata non è presente carica, giusto?
Risposte
"L_92":
Quindi il campo elettromagnetico nel punto A è nullo proprio perché in quella superficie considerata non è presente carica, giusto?
corretto.
Mi potreste dare una mano con gli altri tre punti??
Ciao!
Per il punto B puoi usare la legge di Gauss (o il teorema dei gusci) che ti dice che il campo generato all'esterno di un corpo sferico uniformemente carico è uguale a.....
(hint: tieni conto che per simmetria il campo esterno è solo radiale)
Per il punto B puoi usare la legge di Gauss (o il teorema dei gusci) che ti dice che il campo generato all'esterno di un corpo sferico uniformemente carico è uguale a.....
(hint: tieni conto che per simmetria il campo esterno è solo radiale)