Esercizio: dubbio risolutivo su termodinamica

bertuz1
Ciao, ho questo esercizio che non so se ho svolto correttamente, quindi vi chiedo conferma :)

Se si riscaldano 3L di un gas perfetto alla pressione di 2atm in modo che esso di espanda a pressione costante fino a che il suo volume sia diventato di 5L, quanto vale in Joule il lavoro compiuto dal gas?


Io avrei integrato $p*dV$ su 3 e 5 L per trovare il lavoro realizzato, supponendo però nessun cambio di temperatura. E lì scatta il campanello d'allarme. Suggerimenti?

Risposte
DelCrossB
Posso chiederti perché supponi non vi siano cambi di temperatura? Ciò è impossibile se la pressione resta costante (verifica prendendo il rapporto, membro a membro, dell'eq. dei gas perfetti per i 2 stati).

Piuttosto, un cambio di temperatura ci sarà, ma questo non influenzerà la quantità di lavoro compiuta dal sistema, determinerà invece una variazione di energia interna (perché sia rispettato il primo principio: $\DeltaU=Q-L$).

Qual è l'espressione generica del lavoro per una trasformazione quasi-statica?

bertuz1
Hai ragione!
Allora posso calcolare così $W = int_(v_1)^(v_2) p*dV $

quindi
$W = P * ∆V $

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.