Esercizio dinamica.
Salve, fra qualche giorno ho un esame di fisica all'università e sto cercando di prepararmi al meglio per lo scritto. Ho provato a fare questo problema ma mi blocco ad un certo punto.
Un proiettile è lanciato verticalmente dalla superficie terrestre con una velocità di 30 Km/h. A quale altezza arriverà? Con quale velocità supererà un punto posto 10m sopra la sup. terrestre?
Inizio trasformando i 30 km/h in 8.3 m/s. Assumo poi un'accelerazione di -9.8 m/s2 e ricavo il tempo facendo l'inverso della formula V=V0 + at. Quindi t=(V-V0)/a e mi viene 0.84 secondi. V la pongo uguale a zero visto che il proiettile a un certo punto si ferma.
Poi applico la formula del moto uniformemente acc. x= V0 t + 1/2 at"2 e trovo 10.4m che spero sia l'altezza coperta dal proiettile.
Giusto?
Per la seconda parte del problema invece devo trovare V ponendo x=10m.
Ho provato ad applicare la formula V"2= V0"2+ 2a(x-x0) ma viene un numero negativo.. Da qui non so come dovrei procedere.
Vi ringrazio per l'attenzione e vi sarei ancor più grato se poteste darmi qualche dritta.
Un proiettile è lanciato verticalmente dalla superficie terrestre con una velocità di 30 Km/h. A quale altezza arriverà? Con quale velocità supererà un punto posto 10m sopra la sup. terrestre?
Inizio trasformando i 30 km/h in 8.3 m/s. Assumo poi un'accelerazione di -9.8 m/s2 e ricavo il tempo facendo l'inverso della formula V=V0 + at. Quindi t=(V-V0)/a e mi viene 0.84 secondi. V la pongo uguale a zero visto che il proiettile a un certo punto si ferma.
Poi applico la formula del moto uniformemente acc. x= V0 t + 1/2 at"2 e trovo 10.4m che spero sia l'altezza coperta dal proiettile.
Giusto?
Per la seconda parte del problema invece devo trovare V ponendo x=10m.
Ho provato ad applicare la formula V"2= V0"2+ 2a(x-x0) ma viene un numero negativo.. Da qui non so come dovrei procedere.
Vi ringrazio per l'attenzione e vi sarei ancor più grato se poteste darmi qualche dritta.
Risposte
LA dritta migliore e' quella di consigliarti di fissare il verso della verticale e scrivere tutto in congruenza.
E' sempre il primo passo da fare.
Sospetto che tu abbia sbagliato un segno per quel motivo, perche il ragionamento e' corretto.
E' sempre il primo passo da fare.
Sospetto che tu abbia sbagliato un segno per quel motivo, perche il ragionamento e' corretto.