Esercizio di termodinamica
Ancora io ma compatitemi martedi ho l'esame scritto
Un gas perfetto biatomico è contenuto in un recipiente cilindrico chiuso, con pareti opportunamente isolate
e separato mediante un pistone da un vano superiore in cui è fatto il vuoto (dunque solo il peso del pistone è
responsabile dell’equilibrio meccanico). Al gas si fa eseguire una trasformazione ciclica ABCA in tre modalità
diverse, a parità di stati A, B e C.
1) Trasformazioni reversibili: isocora AB fino a raddoppiare la pressione, isoterma BC fino a ripristinare la
pressione iniziale, isobara CA.
Calcolare i parametri di stato di A, B e C e determinare i rendimenti del ciclo.
Il problema mi da solamente due dati
TA=27°c e Va=12,5 l
non dovrebbe darmi anche il peso del pistone perchè altrimenti ho difficoltà
Un gas perfetto biatomico è contenuto in un recipiente cilindrico chiuso, con pareti opportunamente isolate
e separato mediante un pistone da un vano superiore in cui è fatto il vuoto (dunque solo il peso del pistone è
responsabile dell’equilibrio meccanico). Al gas si fa eseguire una trasformazione ciclica ABCA in tre modalità
diverse, a parità di stati A, B e C.
1) Trasformazioni reversibili: isocora AB fino a raddoppiare la pressione, isoterma BC fino a ripristinare la
pressione iniziale, isobara CA.
Calcolare i parametri di stato di A, B e C e determinare i rendimenti del ciclo.
Il problema mi da solamente due dati
TA=27°c e Va=12,5 l
non dovrebbe darmi anche il peso del pistone perchè altrimenti ho difficoltà
Risposte
Non conosci il numero di moli del gas?
"VINX89":
Non conosci il numero di moli del gas?
non lo da