Esercizio di termodinamica

christo92
una massa unitaria di azoto è contenuta in una bombola a pareti rigide e fisse. l azoto è a 5 gradi e 1.5 bar, a seguito di scambio termico con l esterno (come se ci fosse un set a 50 gradi) l azoto raggiunge 30 gradi. calcolare pressione finale azoto, energia termica scambiata, produzione entropica totale. parte 2 calcolare volume finale, energia termica scambiata e produzione entropica totale nel caso in cui il gas si trovi in un sistema cilindro pistone e segua trasformazione internamente reversibile.... chi mi da una mano? la prima parte l ho svolta anche se credo di aver fatto un piccolo errore nel calcolo del delta s, per quanto riguarda la seconda invece credo di averla sbagliata completamente, sono in mostruosa difficolta. AIUTO

Risposte
poll89
ciao christo (lol), visto che sei nuovo ti dò qualche consiglio su come postare decentemente

a) scrivi correttamente la traccia. Per "correttamente" intendo indicando tutto ciò che uno sconosciuto, leggendo questo testo, non può intuire da sè. Ad esempio, indica sempre le unità di misura di tutto: "una massa unitaria" significa 1 mole? 1 Kg? 1 litro? Oppure, consideri l'azoto un gas perfetto o no? "gradi" significa gradi celsius o kelvin?
Poi ti direi anche di fare lo sforzo di scrivere in italiano corretto, con punteggiatura ed articoli. A chi veda un post scritto così male viene voglia di chiudere senza neanche far lo sforzo di leggere.

b) posta la tua soluzione. Questo per me è fondamentale, significa che cerchi aiuto per imparare, non un idiota che ti faccia i compiti mentre tu giochi alla play. Può capitare che proprio tu non riesca ad iniziare un esercizio, nel qual caso chiedi consigli su come risolverlo, poi provi a risolverlo e nel caso posti il tentativo e chiedi di nuovo aiuto.

Modifica il tuo post come ti ho detto e mi metterò a risolvere l'esercizio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.