Esercizio di Fisica
Salve ragazzi... sto impazzendo per questo esercizio... non so davvero come risolverlo... se mi potreste aiutare grazie.
Un fascio di molecole di idrogeno viene lanciato contro una parete in una direzione formante un angolo di 55° con la normale al muro. Tutte le molecole del fascio hanno una velocità di 1 km/s e una massa di 3,3*10^-24 grammi. Il bersaglio ha una area di 2 cm^2 e la frequenza d'urto è di 10^23 molecole al secondo. Calcolare la pressione sul muro dovuta al fascio.
Un fascio di molecole di idrogeno viene lanciato contro una parete in una direzione formante un angolo di 55° con la normale al muro. Tutte le molecole del fascio hanno una velocità di 1 km/s e una massa di 3,3*10^-24 grammi. Il bersaglio ha una area di 2 cm^2 e la frequenza d'urto è di 10^23 molecole al secondo. Calcolare la pressione sul muro dovuta al fascio.
Risposte
fai così:
trova la componente perpendicolare al muro della velocità della molecola e moltiplicala per il valore della massa.
facendo così ottieni una componente della quantità di moto...dopodichè moltiplicala per il numero di particelle che colpiscono la parete in un secondo e dividi il tutto per il tempo in cui la colpiscono(1sec)...facendo così ottieni la forza esercitata sulla parete...per ottenere la pressione basta che dividi per la la superficie
trova la componente perpendicolare al muro della velocità della molecola e moltiplicala per il valore della massa.
facendo così ottieni una componente della quantità di moto...dopodichè moltiplicala per il numero di particelle che colpiscono la parete in un secondo e dividi il tutto per il tempo in cui la colpiscono(1sec)...facendo così ottieni la forza esercitata sulla parete...per ottenere la pressione basta che dividi per la la superficie

Avevo già fatto come dici tu, ma il valore che mi viene dividendo per la superficie in m^2 è 946401 Pascal... e il valore del libro mi dice invece che il risultato deve essere 1,9 kPa....
così il risultato ti viene quasi 3 ordini di grandezza superiore...mi sa che devi aver sbagliato qualche unità di misura...
prova a ricontrollare... se non ti viene ti scrivo il procedimento numerico...
prova a ricontrollare... se non ti viene ti scrivo il procedimento numerico...
