Esercizio di elettostatica
Due sferette uguali di 56 grammi sono appese al soffitto nello stesso punto tramite due fili isolanti inestensibili di 82 cm. Inizialmente sono scariche e si toccano , ma se le mettiamo in contatto con una terza sferetta carica , che poi verrà allontanata , i fili di sospensione divergono fino a formare un angolo di 45 gradi. Quali sono le cariche sulle due sferette all’equilibrio finale?
ho usato la legge F=Eq ma niente... FORSE dovrei usare la forza di coulomb?
ho usato la legge F=Eq ma niente... FORSE dovrei usare la forza di coulomb?
Risposte
il testo che hai riportato tu dice che formano un angolo di 45, ma non dice rispetto a cosa, quindi effettivamente potrei aver sbagliato io. comunque poco conta perchè basta che correggi l'angolo come hai detto.
perfetto, grazie infinite per l'aiuto!!!
P.S: non l'ho riportato io il testo, ma Sinogo, evidentemente è nel mio stesso corso, spero abbia capito anche lui, più chiaro di così!
P.S: non l'ho riportato io il testo, ma Sinogo, evidentemente è nel mio stesso corso, spero abbia capito anche lui, più chiaro di così!