Esercizio di dinamica

Phaedrus1
Salve a tutti, avrei bisogno di una dritta per questo esercizio di dinamica.

Il ragionamento che ho seguito è questo: siccome la fune è inestensibile e di massa trascurabile, le tensioni applicate ai suoi due estremi dai pesetti sono uguali in modulo e opposte in verso, per cui, scelto un'opportuno riferimento con ascissa curvilinea, si annullano. L'unica forza in gioco è quindi la forza peso, che fa scendere $m_1$ e salire $m_2$. Applicando il secondo principio della dinamica al sistema, si ottiene che l'accelerazione con cui si muovono i due pesetti è $a_x=g(m_2-m_1)/(m_1+m_2)$, però da questo punto non so proseguire. Devo imporre due leggi orarie per calcolare le velocità o usare il principio di conservazione dell'energia meccanica?

Risposte
*pizzaf40
Essendo la fune inestensibile, la legge oraria è identica per entrambe le masse, solo che una va verso l'alto e l'altra va verso il basso.
Utilizzare le equazioni del moto o la conservazione dell'energia è equivalente...una tua scelta, anche se a mio parere è quasi sempre più semplice con l'energia...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.