Esercizio Correnti Elettriche

trainor8
Salve a tutti!
Non riesco proprio a venir fuori dal seguente esercizio, apparentemente banale.

"L'intensità di corrente che passa in un filo rettilineo aumenta del 30%. Di quanto si modificherà la corrente che passa in un tratto di filo parallelo al primo per lasciare inalterata la forza tra i due fili?"

I due fili sono in parallelo. Prima e dopo la modifica di corrente la resistenza equivalente è la medesima, ed il nostro obiettivo è mantenere la stessa fem. Quindi la corrente totale in ingresso nel nodo deve essere la medesima.
Partendo da questo assunto (che temo essere dunque scorretto) ottengo equazioni non risolvibili.

Prima della modifica dell'intensità di corrente:
\(\displaystyle i=i_{1}^{'}+i_{2}^{'} \)

Dopo avrò la stessa corrente totale, che sarà:
\(\displaystyle i=i_{1}^{''}+i_{2}^{''}=1.3*i_{1}^{'}+i_{2}^{''} \)

Le eguaglio:
\(\displaystyle i_{1}^{'}+i_{2}^{'} =1.3*i_{1}^{'}+i_{2}^{''}\)
Ma ottengo un'equazione che non riesco a risolvere per ottenere il rapporto \(\displaystyle \frac{i_{2}^{'}}{i_{2}^{''} } \)

Dove sbaglio? Grazie mille in anticipo...

Risposte
wnvl
I fili sono paralleli, ma non devi considerare i fili come resistenze parallele.

\(\displaystyle F \sim i_1i_2 \)

Se \(\displaystyle i_1\Rightarrow1.3i_1 \), allora \(\displaystyle i_2\Rightarrow\frac{i_2}{1.3} \) per avere la stessa forza.

trainor8
Ops, avevo completamente mal interpretato il problema... Grazie mille!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.