Esercizio corpi rigidi.....
Un ragazzo, di massa mR = 50 kg, si trova sul bordo di un disco omogeneo inizialmente fermo, di massa mD = 200 kg e raggio rD = 3.5 m, che può ruotare liberamente intorno all’asse verticale passante per il suo centro di massa. Rimanendo fermo rispetto al disco, il ragazzo scaglia tangenzialmente al bordo di esso un sasso di massa mS = 50 g con una velocità iniziale v = 5 m/s rispetto al suolo. Calcolare a) il momento angolare iniziale del sasso rispetto all’asse del disco, e b) la velocità angolare del disco.
Mi spiegate che principi usare avevo pensato la conservazione energia e del momento angolare sistema disco ragazzo+palla, ma sono sicuro che sbaglio....
Mi spiegate che principi usare avevo pensato la conservazione energia e del momento angolare sistema disco ragazzo+palla, ma sono sicuro che sbaglio....
Risposte
E' sufficiente la conservazione del momento angolare. La somma dei momenti dati da disco+ragazzo+sasso deve essere zero.
si mi stavo perdendo in un bicchiere d' acqua fra l' altro l' energia non si può conservare, o meglio si conserva dopo il lancio, non da quando tutto è fermo, diversa è la situazione del momento angolare, dato che non ci sono forze che fanno momento lungo l' asse verticale (forze regolari intendo, non di natura impulsiva), il momento angolare si conserva dalla situazione in cui tutto era in quiete....