Esercizio complicato...HELP XD

gbt91
Un disco metallico su un tavolo di acciaio ha la massa di $0,25kg$ ed una velocità di $2,0 m/s$ lungo l'asse X positivo. Questo disco compie una rapida collisione con un disco fermo di massa $0,50 kg$ e dopo l'urto il primo disco si muove allontanandosi alla velocità di $1,0 m/s$ a $30°$ sopra l'asse X.

a) Trovare la direzione della velcoità finale del secondo disco
b) Trovare il valore della velocità finale del secondo disco.
c) Si tratta di una collisione elastica??


Io lho fatto ma mi sn bloccato al primo esercizio...nn so cm fare qnd entrano a cos e sen...

per favore se riuscite a svolgerlo per me spiegando passo dopo passo
Ty

Risposte
antani2
suppongo i dischi stiano strisciando sul tavolo sdraiati...
Conservazione della quantità di moto:
$sum m_i vecv_i=summ_(f) vecv_f->{(m_1v_(1x i)=m_1v_(1f)cos30+m_2v_(2xf)),(0=m_1v_(1f)sen30+m_2v_(2yf)):}$
da cui
$v_(2yf)=-0.25m/s$ diretta verso le y negative
$v_(2xf)=0.57m/s$ diretta verso le x positive

quindi:
a) la direzione del secondo disco è individuata dall'angolo $theta t. c. tgtheta=-0.25/0.57$
sotto quindi l'asse delle x.
b)Il modulo della sua velocità è:$ v=sqrt(v_(2xf)^2+v_(2yf)^2)=0.62m/s$
c)se è elastico $Ec_i=Ec_f->1/2m_1v_(1i)^2=1/2m_1v_(1f)^2+m_2v_(2f)^2->0.5J=0.125J+0.096J$ che è evidentemente falsa, quindi la collisione non è elastica

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.