Esercizio Campo Magnetico
Salve a tutti,
ho un problema col seguente esercizio.
Sono dati tre fili indefiniti A,B,C posti ai vertici di un triangolo equilatero di lunghezza L. A e B sono poggiati a terra e sono percorsi da una corrente i uscente mentre C (di massa m) è soggetto alla gravità ed è percorso dalla stessa i, ma entrante.
Devo trovare la risultante delle forze agenti su C.
Il problema è che quando vado a calcolare la forza magnetica sul filo C mi viene nulla.
\( \overrightarrow{F} magn =i\overrightarrow{l} \wedge \overrightarrow{B} \)
La corrente sul filo C e i campi magnetici di A e B formano un angolo di 0 o 180 gradi, il che mi annulla il seno del prodotto vettoriale.
Purtroppo non deve venire così, dove sbaglio?
Grazie dell'aiuto!
ciao




ho un problema col seguente esercizio.
Sono dati tre fili indefiniti A,B,C posti ai vertici di un triangolo equilatero di lunghezza L. A e B sono poggiati a terra e sono percorsi da una corrente i uscente mentre C (di massa m) è soggetto alla gravità ed è percorso dalla stessa i, ma entrante.
Devo trovare la risultante delle forze agenti su C.
Il problema è che quando vado a calcolare la forza magnetica sul filo C mi viene nulla.
\( \overrightarrow{F} magn =i\overrightarrow{l} \wedge \overrightarrow{B} \)
La corrente sul filo C e i campi magnetici di A e B formano un angolo di 0 o 180 gradi, il che mi annulla il seno del prodotto vettoriale.
Purtroppo non deve venire così, dove sbaglio?
Grazie dell'aiuto!
ciao


Risposte
Puoi fare un disegno della geometria del problema?
Scusa Renzo ho risolto. Credo di aver interpretato male il testo.
Grazie comunque.
Grazie comunque.


