Esercizio banale sul piano inclinato
Questo esercizio mi tormenta da moltissimo tempo e, nonostante sia banalissimo, non riesco a farlo!
Tutto quello che mi si chiede è: una pallina di massa \(\displaystyle m \) cade verticalmente da un'altezza \(\displaystyle h \) e rimbalza su un piano rigido inclinato di \(\displaystyle 45° \) rispetto a quello orizzontale. Determinare modulo e direzione della velocità che possiede la pallina dopo aver rimbalzato.
Io non so come determinare la direzione: verso dove rimbalza la pallina? C'è chi mi dice che rimbalza verso l'alto, altri dicono che non rimbalza ma continua a scendere lungo il piano inclinato e altri ancora che rimbalza con una velocità parallela al piano orizzontale...come faccio a determinare matematicamente e univocamente le componenti della velocità?
Tutto quello che mi si chiede è: una pallina di massa \(\displaystyle m \) cade verticalmente da un'altezza \(\displaystyle h \) e rimbalza su un piano rigido inclinato di \(\displaystyle 45° \) rispetto a quello orizzontale. Determinare modulo e direzione della velocità che possiede la pallina dopo aver rimbalzato.
Io non so come determinare la direzione: verso dove rimbalza la pallina? C'è chi mi dice che rimbalza verso l'alto, altri dicono che non rimbalza ma continua a scendere lungo il piano inclinato e altri ancora che rimbalza con una velocità parallela al piano orizzontale...come faccio a determinare matematicamente e univocamente le componenti della velocità?
Risposte
Hai mai giocato al biliardo, tirando una palla "di sponda" ? Come rimbalza la palla? Determina come sono diretti i vettori velocità prima e dopo l'urto.
eh è proprio quello che non riesco a fare =(
Gli angoli di incidenza e di riflessione, come sono ?