Esercizio
Salve,volevo sapere se ho svolto bene questo esercizio:
Una spira rettangolare di lati $a=10cm$ e $b=5cm$ ha resistenza $r=2ohm$.La spira giace nel piano xy e su di essa agisce un campo magnetico avente direzione e verso dell’asse z e modulo variabile nello spazio e nel tempo dato da
$B=K*x^2*t^2$ con $K = 5 T/(m^2s^2)$.
Determinare la corrente indotta nella spira all’istante $t = 1s$.
Io l’ho svolto così:
Sapendo che il flusso del campo magnetico è:
Flusso$(B)$ $=int_S Bu_nds=BS$
Flusso$(t)$ $=(S)(K*x^2*t^2)$
$Ei=-d/(dt)( int_S Bu_nds)=-S*(dB)/(dt)=-S*(K*x^2)(2t)=-S*2t*K*x^2
Ponendo $x=a$ $->$ $x^2=a^2$ quindi sostituendo ottengo:
$Ei=-S*2t*K*a^2$
Quindi il valore della corrente sarà:
$i=(Ei)/R=-1/R*2t*K*a^2*S=-25x10^-5A$
dove $S=a*b$
Ringrazio anticipatamente a chi mi risponderà!!!Ciao a tutti!!
P.S.quando ho scritto $Ei$ intendevo la f.e.m. indotta....
ma come si scrive il flusso di B???
Una spira rettangolare di lati $a=10cm$ e $b=5cm$ ha resistenza $r=2ohm$.La spira giace nel piano xy e su di essa agisce un campo magnetico avente direzione e verso dell’asse z e modulo variabile nello spazio e nel tempo dato da
$B=K*x^2*t^2$ con $K = 5 T/(m^2s^2)$.
Determinare la corrente indotta nella spira all’istante $t = 1s$.
Io l’ho svolto così:
Sapendo che il flusso del campo magnetico è:
Flusso$(B)$ $=int_S Bu_nds=BS$
Flusso$(t)$ $=(S)(K*x^2*t^2)$
$Ei=-d/(dt)( int_S Bu_nds)=-S*(dB)/(dt)=-S*(K*x^2)(2t)=-S*2t*K*x^2
Ponendo $x=a$ $->$ $x^2=a^2$ quindi sostituendo ottengo:
$Ei=-S*2t*K*a^2$
Quindi il valore della corrente sarà:
$i=(Ei)/R=-1/R*2t*K*a^2*S=-25x10^-5A$
dove $S=a*b$
Ringrazio anticipatamente a chi mi risponderà!!!Ciao a tutti!!
P.S.quando ho scritto $Ei$ intendevo la f.e.m. indotta....
ma come si scrive il flusso di B???