ESERCIZI SUI CAMBIAMENTI DI STATO

*franchy1
Salve ragazzi mi date una mano a risolvere questi esercizi, ve ne sarò molto grato :D :
Cominciamo cn questo:
Calcolare la quantità di calore occorrente per portare allo stato di vapore 100g di ghiaccio che si trovano alle temperatura di -40°C.

Quante cal. occorrono per fondere un cubo d'argento di lato 10cm,se il cubo è inizialmente alla tempertatura di 20°C?

Si versano 10g di piombo fuso in una cavità praticata su un blocco di ghiaccio alla temperatura di 0°C: calcolare la quantità di acqua che si è formata per raffreddamento del piombo.

Quanti Kg di carbone (Potere calorifico= 7500 Cal/Kg) occorrono per fondere una tonnellata di ferro, inizialmete a 20°C?

Un blocco di ghiaccio del peso di 500g assorbe 3000cal. Fonde tutto? A quale variazione di volume dà luogo la fusione?

Rispondetemi Grazie :D

Risposte
GIOVANNI IL CHIMICO
Per riolvere questi esercizi devi semplicemente scrivere l'equazione della conservazione dell'energia (1 principio), usare le definizioni di potere calorifico e di potere specifico e i valori noti per le proprietà.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.