Esercizi di Fisica generale I

folgore1
Ciao a tutti!!vorrei sapere come si risolvono questi due esercizi di fisica se qualcuno li sa risalvere gentilmente mi risponda..
grazie!!!anticipamente!!

1)Due forze,una di 18 N e l'altra di 24 N,formano un angolo di 50° ed agiscono su un punto materiale di 6.5 kg a partire dall'istante t=0.Determinare il vettore velocità(modulo ed angolo con la prima forza)all'istante t=2.8 s.

2)Su un punto materiale di 5.4 kg,inizialmente in moto alla velocità di 5.6 m/s,agisce una forza costante di 14.8 N nella direzione formante un angolo di 120° con il vettore velocità iniziale.Calcolare il vettore velocità del corpo(modulo ed angolo con il vettore velocità iniziale)dopo 2.4 s.

Risposte
markitiello1
"folgore":

1)Due forze,una di 18 N e l'altra di 24 N,formano un angolo di 50° ed agiscono su un punto materiale di 6.5 kg a partire dall'istante t=0.Determinare il vettore velocità(modulo ed angolo con la prima forza)all'istante t=2.8 s.


Ciao,
io il primo l'ho risolto così:

Mi sono messo in un sistema di riferimento con l'asse x orientato nel verso della prima forza.
Ho ricavato il diagramma delle forze e mi sono calcolato Ax e Ay. Da lì il modulo dell'accelerazione. e l'angolo.
Essendo forze costanti anche l'accellerazione è costante. Quindi ho utilizzato la formula: v= V0 +a*t per calcolarmi il modulo della velocità all'istante t=2.8s. Per il calcolo dell'angolo non saprei....
Vorrei chiedere una cosa aproposito di questo ma l'accellerazione è ortogonale alla velocità?? Quindi per il calcolo dell'angolo posso aggiungere pi/2 all'angolo della velocità??

Ciao Marko.

folgore1
Innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto,comunque la traccia d'esame non dice che l'accelerazione è ortogonale al vettore velocità quindi nn saprei infatti è questa la mia peplessità...

cavallipurosangue
Se agiscono solo forze costanti in modulo e direzione, allora il moto è rettilineo lungo la direzione risultante delle forze, quindi velocità, traiettoria ed accelerazione avranno tutte la stessa direzione...

folgore1
Salve a tutti ma qualcuno sa risolverlo dall'inizio alla fine passo per passo con i risultati....??se si fatemelo sapere ve ne sarei grato...grazie a tutti ancora!!!ciao!!!

giuseppe87x
Scegli un sistema di riferimento in modo tale che l'asse x coincida con una forza.
In questo modo abbiamo che
$sumF_(x)=24+18cos50°=35.57N$
$sumF_(y)=18sin50°=13.78N$
Quindi $|F|=sqrt(35.57^2+13.78^2)=38,14N$
$F=ma; a=F/m=38.14/6.5=5.86m/sec^2$
$v=at=5.86*2.8=16.4m/sec$

folgore1
Grazie giuseppe per avermi risposto...un ultima cosa ma l'angolo con la prima forza come si determina???

giuseppe87x
E' 50° lo da il problema come dato.
Noi abbiamo scelto un sistema di riferimento tale che una forza coincida con l'asse $x$ e l'altra di conseguenza formi con esso un angolo di $50°$.

folgore1
ho capito...quindi hai fatto coincidere con l'asse delle x la forza di 24 N....

folgore1
Però poichè questa è una traccia d'esame penso che l'esercizio intenda l'angolo compreso tra il vettore velocità e la prima
forza...infatti la traccia è"Determinare il vettore velocità (modulo ed angolo con la prima forza) cioè intende l'angolo tra la prima forza e il vettore velocità...io stesso durante lo scorso esame glielo chiesi e lui mi disse che voleva quell'angolo....

Sk_Anonymous
Mi pare che l'angolo richiesto non sia quello tra le due forze (sarebbe banale)
ma quello tra la velocita' e la prima forza ovvero tra la risultante e
la forza di modulo 18N ,visto che il vettore velocita' e' in linea con la risultante.
Siano $R ,F_1,F_2$ rispettivamente la risultante, la prima forza (quella
di modulo 18N) e la seconda forza.
L'angolo $beta$ tra $F_1$ ed $R$ si puo' ricavare applicando il
teorema di Carnot al triangolo formato da queste 3 forze.
Si ha:
$cos beta =(R^2+F_1^2-F_2^2)/(2*R*F_1)$
Ora non resta che fare i calcoli
karl

giuseppe87x
Avevo dimenticato che il problema richiedeva pure la direzione della velocità...ovviamente 50° è semplicemente l'angolo tra le due forze, l'angolo relativo alla velocità si calcola come ha detto Karl.

folgore1
Grazie a tutti per la collaborazione e l'aiuto siete stati preziosi poi vi farò sapere come è andata....grazie ancora!!ciao!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.