Esercizi di fisica!
Ragazzi ho problemi con questi esercizi di fisica vorrei sapere se qualcuno può risolverli vi prego, ho un esame e questi sono esercizi tipo vorrei sapere il ragionamento
1.Una capacitò di 8MicroF viene caricata attraverso una resistenza R=12 ohm con una batteria di 45 V. Determinare la carica accumulata sulla capacità dopo un tempo molto grande rispetto rispetto alla costante di tempo del circuito RC.
2. Un recipiente di 5L di gas monoatomico alla temperatura di 320 K. Se si comprime adiabaticamente il gas fino a portarlo ad un volume di 4L. quanto varrà la temperatura del gas?
3. Alcuni operai lavorano in un cantiere utilizzando cuffie per attenuare i rumori particolarmente intensi. Se queste cuffie attenuano il livello sonoro di 30 dB, qual è il rapporto tra I intensità percepita dopo l'attenuazione e I1 intensità senza attenuazione?
4.Il valore di un raggio interno r di un vaso di lunghezza L per effetto della placca aterosclerotica si riduce di un fattore 4. Se si pone in parallelo un vaso di raggio r e lunghezza L quanto vale il rapporto tra portata del vaso patologico Q e la portata del vaso normale Q' a parità di pressione applicata?
5Dopo 36 ore l'attività di un radionucleotide è 1/8 del suo valore iniziale. Quanto vale il tempo di dimezzamento?
6 L'intensità di un fascio di raggi X si dimezza dopo aver attraversato uno strato di piombo di 0.5 mm Quale frazione di intensità incidente verrà assorbita da uno spessore di 1 mm di piombo.
7.Durante una tempesta il vento raggiunge una velocità orizzontale di di 40 m/s. Quale forza si esercita sul tetto di un edificio di 100mquadri?
Grazie anticipatamente
1.Una capacitò di 8MicroF viene caricata attraverso una resistenza R=12 ohm con una batteria di 45 V. Determinare la carica accumulata sulla capacità dopo un tempo molto grande rispetto rispetto alla costante di tempo del circuito RC.
2. Un recipiente di 5L di gas monoatomico alla temperatura di 320 K. Se si comprime adiabaticamente il gas fino a portarlo ad un volume di 4L. quanto varrà la temperatura del gas?
3. Alcuni operai lavorano in un cantiere utilizzando cuffie per attenuare i rumori particolarmente intensi. Se queste cuffie attenuano il livello sonoro di 30 dB, qual è il rapporto tra I intensità percepita dopo l'attenuazione e I1 intensità senza attenuazione?
4.Il valore di un raggio interno r di un vaso di lunghezza L per effetto della placca aterosclerotica si riduce di un fattore 4. Se si pone in parallelo un vaso di raggio r e lunghezza L quanto vale il rapporto tra portata del vaso patologico Q e la portata del vaso normale Q' a parità di pressione applicata?
5Dopo 36 ore l'attività di un radionucleotide è 1/8 del suo valore iniziale. Quanto vale il tempo di dimezzamento?
6 L'intensità di un fascio di raggi X si dimezza dopo aver attraversato uno strato di piombo di 0.5 mm Quale frazione di intensità incidente verrà assorbita da uno spessore di 1 mm di piombo.
7.Durante una tempesta il vento raggiunge una velocità orizzontale di di 40 m/s. Quale forza si esercita sul tetto di un edificio di 100mquadri?
Grazie anticipatamente
Risposte
E' meglio considerare un problema per volta, dunque tanti messaggi quanti sono i problemi, poi sarebbe necessario spiegare i tentativi fatti per risolvere ciascun problema...
Quanto dice gio73 è esatto, oltre ad essere una norma di buon senso è prevista anche dal regolamento del forum. Questo topic viene chiuso con l'invito a selenesognatrice di aprirne altri, uno per ogni tipologia di problema (non uno per ogni problema, toglierebbe troppo spazio agli altri) e avendo l'accortezza di allegare tentativi e idee proprie. Raccomando inoltre la scelta del titolo: deve essere chiaro ed esplicito, permettendo di capire subito l'argomento della discussione.
Grazie.
Grazie.