Esercizi dati numerici sperimentale
Salve, ho il seguente esercizio, sono stati determinati i seguenti valori sperimentali di pigreco, per mezzo di singole misure di una circonferenza e del suo diametro e dal calcolo del loro rapporto, $3,141+-0,001$;$3,144+-0,002$;$3,140+-0,002$;$3,15+-0,01$;$3,1416+-0,0005$.
Quale di questi risultati è in accordo con il valore vero?
In pratica, la soluzione è tutti tranne il secondo valore, con quale procedimento riesco a capire che l'unico valore non in accordo con il vero è il secondo?
Grazie
Quale di questi risultati è in accordo con il valore vero?
In pratica, la soluzione è tutti tranne il secondo valore, con quale procedimento riesco a capire che l'unico valore non in accordo con il vero è il secondo?
Grazie
Risposte
il valor vero immagino sia ritenuto essere $3.14$. Questo valore è contenuto in tutti gli intervalli di valori individuati dalle misure tranne nella seconda opzione. Infatti $I = [3.142, 3.146] $ e $ 3.14 \notin I $
Edit: il valor vero considerato è in realtà $3.1416$
Edit: il valor vero considerato è in realtà $3.1416$
scusa ma anche il penultimo caso è così no? Il valore è tra $3,16$ e $3,14$;
L'intervallo è chiuso, quindi è dentro.
Guarda l'edit del post sopra
Guarda l'edit del post sopra
non riesco a capire, scusami per intervallo chiuso si intende il valore compreso tra i valori dati no? éerchè nel secondo caso non rientra?
Perchè $3.1416 < 3.142 $
In un interva chiuso sono compresi anche gli estremi
In un interva chiuso sono compresi anche gli estremi
$3,15$ non è più grande di $3,14$?
si ma il penultimo intervallo è $[3.14,3.16]$, che contiene il valor vero considerato
grazie