Es. Fisica1: un blocco sopra un'altro cade, calcolare tempo
su un piano orizzontale è appoggiato un cubo A di lato l=50cm (ovvero 0.5 m) e massa M=50 kg
che può scorrere senza attrito sul piano.
su di esso, in prossimita di uno spigolo, è posto un secondo cubo B, di lato l2 ( molto minore di l) e massa m=10 kg.
all'istante iniziale, quando entrambi i cubi sono fermi, viene applicata una forza F di intensità 100N orrizzontale.
(nel disegno F ha una freccia direzza versodestra sul lato destro di A)
determinare l'intervallo di tempo che intercorre tra l'applicazione della forza e la caduta del blocco B da A nelle due ipotesi:
a) non cè attrito tra A e B
b) il coefficente di attrito dinamico tra A e B vale 0.15
RISULTATO:
a) 0.71 s
b) 2.15 s
salve per favore qualcuno potrebbe aiutarmi nella risoluzione di questo es???
che può scorrere senza attrito sul piano.
su di esso, in prossimita di uno spigolo, è posto un secondo cubo B, di lato l2 ( molto minore di l) e massa m=10 kg.
all'istante iniziale, quando entrambi i cubi sono fermi, viene applicata una forza F di intensità 100N orrizzontale.
(nel disegno F ha una freccia direzza versodestra sul lato destro di A)
determinare l'intervallo di tempo che intercorre tra l'applicazione della forza e la caduta del blocco B da A nelle due ipotesi:
a) non cè attrito tra A e B
b) il coefficente di attrito dinamico tra A e B vale 0.15
RISULTATO:
a) 0.71 s
b) 2.15 s
salve per favore qualcuno potrebbe aiutarmi nella risoluzione di questo es???

Risposte
[xdom="alle.fabbri"]Ciao Pattinando e benvenut* nel forum.
Ti consiglio di leggere il regolamento del forum e il tutorial all'editor per le formule. Questo forum non vuole essere un risolutore di esercizi, per quello ti puoi rivolgere a siti come yahoo answer o physics forum. Qui per massimizzare le speranza di ricevere una risposta devi proporre qualche tua idea o calcolo fino al punto in cui ti blocchi, prova a dare un'occhiata a questo thread.
Buona permanenza![/xdom]
Ti consiglio di leggere il regolamento del forum e il tutorial all'editor per le formule. Questo forum non vuole essere un risolutore di esercizi, per quello ti puoi rivolgere a siti come yahoo answer o physics forum. Qui per massimizzare le speranza di ricevere una risposta devi proporre qualche tua idea o calcolo fino al punto in cui ti blocchi, prova a dare un'occhiata a questo thread.
Buona permanenza![/xdom]
ok scusatemi non volevo proprio la soluzione numerica ma almeno un idea su cosa fare piu o meno visto che non so come iiziare ahah vabbè grazie lo stesso dell'attenzione
