Es fisica 2

christian951
Qualcuno saprebbe dirmi come si risolve un es di questa tipologia ?
Click sull'immagine per visualizzare l'originale

Risposte
mgrau
Quindi: inizialmente la pallina è ferma e il piano è scarico. La molla è già tesa in una certa misura.
Mettiamo la carica sul piano. La densità di carica, e quindi il campo elettrico, è inversamente proporzionale ad A.
Il campo elettrico determina una forza aggiuntiva sulla pallina, che, alla lunga, si stabilizzerà in una posizione più bassa.
Inizialmente però la pallina oscilla, e oscilla intorno al nuovo punto di equilibrio, con una ampiezza di 30 cm (fra i due estremi? o fra l'estremo e il centro? questo non è chiaro.Io interpreterei nel senso che la pallina raggiunge il punto più basso 30 cm sotto la posizione iniziale, cioè 30 cm è il doppio dell'ampiezza)
In questo caso la nuova posizione di equilibrio è 15cm sotto, quindi sai la forza aggiuntiva, quindi .... puoi ricavare A

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.