Es 67 - Carica elettrica e campo elettrico

panthe
Ciao a tutti,
non capisco come affrontare questo esercizio, suggerimenti?

Una particella carica (m=1.0 g) posta all'estremità di un filo di lunghezza 55 cm è in equilibrio in un campo elettrico uniforme orizzontale di intensità 12000 N/C in un punto posto a 12 cm dalla posizione di equilibrio del pendolo in assenza di campo. Sapendo che il campo punta verso destra, determinare il valore assoluto e il segno della carica puntiforme...

Aiuto!!! Non capisco nemmeno troppo bene il significato di quanto mi viene indicato... Sarà che ho fatto troppi esercizi oggi...
Un aiuto?
Grazie
Ciao
Luca

Risposte
chiaraotta1
Guarda che il testo originale dice "... when the pendulum's position is as shown in Fig.16-66, with the charge 12 cm above the lowest (vertical) position.".

Allora, se $theta$ è l'angolo che il filo forma con la verticale, $cos(theta) = (L-h)/L=(55-12)/55=43/55$ e $tg(theta) = 14/43*sqrt(6)$.

Io direi così ...
Sulla carica (positiva) agiscono la tensione del filo ($\vec T$) diretta lungo il filo verso il vincolo, il peso ($m\vec g$) verticale e verso il basso, la forza del campo elettrico ($q* \vec E$) orizzontale verso destra. Poiché la carica è in equilibrio, la somma delle componenti delle forze sugli assi deve annullarsi.

Allora si ha
$\{(T * sen(theta) = q*E),(T * cos(theta) = m*g):}$
da cui
$tg(theta)=(q*E)/(m*g)$
e
$q=(m*g)/E*tg(theta)=(1*10^(-3)*9.8)/(12*10^3)*14/43*sqrt(6)~=6.5*10^(-7) \text( C)$.

panthe
Ciao e grazie 1000 della risposta...
Devo pensarci un pò però che un passaggio non l'ho capito.
Se ho dubbi torno a rompere...!!! ehehh

Grazie 1000!
Ciao
Luca

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.