Errore esercizio Halliday?
Sfogliando il celeberrimo Halliday mi sono imbattuto in un esercizio che ha del banale:
"Ammettendo che la massa volumica (densità) dell'acqua sia esattamente 1 g/cm^3, esprimete la massa volumica dell'acqua in kilogrammi al metro cubo."
Ciò che mi ha spiazzato è stata la risposta del libro: 1000 kg/m^3.
E' sbagliato o sono io che ci vedo male?
Grazie
"Ammettendo che la massa volumica (densità) dell'acqua sia esattamente 1 g/cm^3, esprimete la massa volumica dell'acqua in kilogrammi al metro cubo."
Ciò che mi ha spiazzato è stata la risposta del libro: 1000 kg/m^3.
E' sbagliato o sono io che ci vedo male?
Grazie
Risposte
Si è giusto...
$(1g)/(1 cm^3)=(10^(-3)Kg)/(10^(-6) m^3)=1000 ((Kg)/m^3)$ boh che pare anche ragionevole... cosa ti spiazza? te quanto pensavi che fosse?
$(1g)/(1 cm^3)=(10^(-3)Kg)/(10^(-6) m^3)=1000 ((Kg)/m^3)$ boh che pare anche ragionevole... cosa ti spiazza? te quanto pensavi che fosse?

La solita stupidità
Non avevo elevato il 10^(-2) alla terza!

hehe capita.. ma così ti veniva 10^-3/10^-2 che fa 0,1... com'è possibile che un metro cubo d'acqua pesi 1 hg... ricorda che la fisica non è solo numeri ma è anche realtà

Hai proprio ragione.
Scusate per il disturbo
Ed io che pensavo addirittura ad un errore sull'Halliday!
Scusate per il disturbo

Ed io che pensavo addirittura ad un errore sull'Halliday!