Errore del libro?

diavolofurioso
Un capitano cerca di fermare la sua nave calando un'ancora. L'ancora è fatta di ferro e ha una massa di 2000 kg. Essa è attccat a a una fune avvolta attorno ad un rocchetto (disco pieno di raggio 0.25 m e massa 300kg) che ruota senza attrito.
a)trovare l'accelerazione dell'ancora dopo che è caduta di 15 m (la caduta avviene in aria con attrito trscurabile)
b)trovare l'accelerazione dell'ancora mentre continua la caduta in acqua che ofrre una forza d'attrito di 2500 N
c)Mentre l'ancora cade nell'acqua, quale momento della forza viene esercitato sul rocchetto?

Fino al punto a) è tutto ok, ma nel pt b), l'accelerazione mi viene 7.9 m/s^2 mentre il libro segna come risultto 6.76 m/s^2
Ho ricontrollato procedimento e calcoli non so quante volte, che dite è un errore del libro?

Risposte
mathbells
Anche a me viene \(\displaystyle 7,95m/s^2 \)...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.