Equazioni di Eulero per equilibrio

hellcat1
Sto trovando grosse difficoltà nel capire quando è perché utilizzare le Equazioni di Eulero per determinare le posizioni di equilibrio statico di un sistema. Sto preparando l'esame di meccanica razionale e fino ad ora mi sono sempre trovato a saper risolvere problemi di equilibrio utilizzando l'equilibrio delle forze e dei momenti. Questa volta il problema sfrutta le Equazioni di Eulero per trovare una ulteriore posizione di equilibrio oltre a quelle ricavate dall'equilibrio dei momenti rispetto all'asse di rotazione.

Il problema chiede di determinare le posizioni di equilibrio per una lamina a forma di rombo incernierata in un suo vertice rispetto alla diagonale maggiore, a una asta che ruota con velocità costante. E poi studiarne la stabilità.

Perché le Equazioni di Eulero?

Risposte
donald_zeka
Le equazioni di Eulero e la seconda equazione cardinale sono la stessa cosa, posta per bene il testo dell'esercizio e magari una qualche immagine di come si fatto il sistema.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.