Equazioni da un videogioco

Mefionir
Salve gente, mi chiamo Mefionir e gestisco un blog di easter egg e curiosità sui videogiochi. Di recente mi sono imbattuto in divere equazioni matematiche all'interno di un videogioco riguardanti la fisica e la gravità. non essendo molto bravo in questa materia ho voluto chiedere un parere qui, non so bene a chi chiedere o a quale sezione. La mia ricerca si basa su due fattori:

- Di che equazioni si trattano nello specifico?
- Le equazioni esposte hanno effettivamente senso in quello che scrivono?

Vi elenco le immagini delle equazioni che ho scattato all'interno del videogioco (Overwatch) e spero che qualcuno mi sappia dire di che trattano :cry: .

CASO 1:
Queste immagini dovrebbero avere una correlazione con la fisica in generale. Sono tratte da un'area del gioco che rappresenta una stazione di lancio orbitale.
- https://i.imgur.com/HKhpOQs.jpeg

- https://i.imgur.com/E7YGHZm.jpeg

- https://i.imgur.com/S8qQUJd.jpeg

CASO 2:
Queste immagini sono un po' più specifiche perché trattano di un personaggio che manipola la gravità. Alcun dicono che ha a che fare con la Velocità di fuga, ma volevo sapere se ci trovate delle informazioni più specifiche in questa serie di equazioni, se mi sapete dire cosa stanno a rappresentare in maniera generale:

- https://imgur.com/a/P06HT0w

EQUAZIONI DISORDINATE
Qui c'è un ordine sparso all'interno di immagini reperibili nel gioco. dovrebbero essere strettamente correlate al caso due ma se riuscite a trarre qualche info extra sarebbe interessante da trattare nel blog: https://imgur.com/a/WLsrmTP

Non pretendo delle risposte complete, e capirò se alcune formule non sono ben leggibili. ho fatto del mio meglio per saturarle meglio che potevo e renderle leggibili dagli screenshot in game. Qualunque sia l'esito, ringrazio a priori dell'attenzione a chiunque abbia letto il post :)

Risposte
Shackle
Ti saluto, gestore di blog di uova di Pasqua.

Non che ne avessimo molto bisogno qui, ci sono già molte uova depositate da tanti (studenti e non) che chiedono, a volte senza sapere la sorpresa che c’è dentro.
Ma il tuo messaggio è uno scherzo, o almeno io lo prendo per tale, poiché qui riteniamo di essere persone serie [-X :---) e non ci piacciono gli scherzi.... :---) [-X ....Però nella vita non si può mantenere sempre un atteggiamento serio, altrimenti diventa ua cosa noiosa, e d’altro canto nelle tue domande noto una certa curiosità che non guasta...perciò proverò a rispondere a qualcuna di esse, in ordine sparso : non aspettarti risposte dettagliate e dal taglio scientifico, non sarebbe possibile e opportuno.

Si, ci sono delle formule che ricorrono in matematica e fisica in quelle immagini. Per esempio, è noto che la derivata prima di $y= ax^2$ rispetto a $x$ è $y’ = 2ax$ .

Forse meno noto è che $v^2 = (GM)/r$ dà la “prima velocità cosmica” , detta anche velocità di parcheggio, che ti invito a cercare su Wikipedia o anche in questo forum ( con la funzione “cerca...”) . Invece $v = sqrt(2(GM)/r)$ è la seconda velocità cosmica, ovvero la velocità di fuga da un corpo celeste sferico di massa $M$ e raggio $r$. Per la Terra, la velocità di fuga ammonta a circa $11.2 (km)/s$ .

Poi tra le altre immagini c’è anche un accenno (sbagliato) all’equazione di una geodetica, ma come faccio a spiegarti che cosa è una geodetica e e come si arriva a scrivere l’equazione ? Ti conviene fare ricerche per tuo conto anche su questo. Accenno che un punto materiale si muove nello spaziotempo lungo una linea di universo che è una geodetica, se è soggetta solo all’azione della gravità, che in relatività non è neppure considerata una forza. E questo vale sia se lo ST è piatto sia se è curvo, ma evitiamo di approfondire! In questo link :

https://www.matematicamente.it/forum/vi ... a#p8376156

c’è già abbastanza . Altre cose sono ancora più difficili : il nabla, il commutatore, ecc ecc .

...un personaggio che manipola la gravità.


LA gravità non si manipola, dillo pure a quel personaggio. Al massimo la puoi in un certo senso “esautorare” ; un modo è andare al mare e fare il “morto” quando fai il bagno, e allora c’è la spinta di Archimede che ti sostiene e non ti fa sentire il tuo peso, mettiamola cosi. Un altro modo, quando sei nello spazio, è quello di lasciarti andare in “caduta libera” , sicché quando cadi liberamente non senti la gravità, non avverti il tuo peso. Così succede alla ISS e ai suoi occupanti. Pensa che Einstein disse che questo era stato il pensiero più felice della sua vita: se cado non avverto il mio peso! Ciò che succede alla fine della caduta è solo un dettaglio.

Ma ora è opportuno che mi fermi.

axpgn
"Shackle":
Ti saluto, gestore di blog di uova di Pasqua.

... mmmm ... mi sa che non conosci cosa intende l'OP con "Easter Egg" ... sono delle "sorprese" contenute all'interno dei programmi software, aggiunte dai programmatori molto spesso all'insaputa del committente; lo fanno per divertimento ma anche per lasciare una firma (come gli artisti); talvolta sono così "complicate" da essere dei videogiochi all'interno di videogiochi ...

L'OP probabilmente vuole solo avere un'idea di quelle "cose" in modo da poterne parlare ai sui "follower" senza dire troppi strafalcioni ... IMHO :D

Cordialmente, Alex :D

Shackle
Alex,

mi sono documentato in proposito su Wikipedia :

https://it.wikipedia.org/wiki/Easter_egg

"Uovo di Pasqua” é la traduzione letterale, ovvio.

axpgn
Ok :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.