Equazioni analitiche dei vincoli

swanrhcp
Salve, avrei una domanda da fare, dal punto di vista fisico noi sappiamo che un vincolo agisce su una superficie del corpo, non agisce su un punto soltanto, però perchè analiticamente noi scriviamo l'equazione del vincolo come se agisce soltanto in un punto? Ad esempio lo schematizziamo dicendo che agisce in un punto $A$ ?? Sapete aiutarmi?

Risposte
Sk_Anonymous
Proprio perche " lo schematizziamo" . Non sappiamo fare altrimenti.

Anzi, sappiamo pure trattare analiticamente, in vari casi, gli sforzi che nascono nelle superfici di contatto tra certi corpi (mi ricordo certe formule di Hertz da far paura... anzi non me le ricordo!) . Ma servono solo se bisogna andare a fondo in certe questioni "locali" .

Anche una forza che agisce su un corpo, per esempio, la schematizziamo con un vettore applicato in un punto del corpo. È quanto di più semplice possiamo fare. La Natura chiaramente agisce per fatti suoi. Ma noi dobbiamo fare dei calcoli, ci serve uno schema semplice trattabile analiticamente.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.