Equazione di un'onda
Buongiorno
non riesco a capire come si possa arrivare all' equazione geenrale per un' onda armonica. Intendo $y=Acos(2π(x/λ-t/T)+φ)$.
Dalle equazioni del moto armonico, riesco a spiegarmi l'equazione $y=Acos(2πt/T+φ)$ che descrive la posizione occupata da un punto dell'onda nel tempo. Non riesco a spiegarmi l'equazione $y=Acos(2πx/λ+φ)$ e a maggior ragione la prima che ho scritto. La prima dovrebbe avere come grafico una curva sinusoidale in movimento nel verso positivo dell'asse x. Mentre la terza descrive il profilo dell'onda in un dato istante di tempo. Queste mie considerazioni sono giuste? Quello che cerco sono delle dimostrazoni di queste formule. Non riesco a trovarle su Internet.
Grazie in anticipo per le risposte
non riesco a capire come si possa arrivare all' equazione geenrale per un' onda armonica. Intendo $y=Acos(2π(x/λ-t/T)+φ)$.
Dalle equazioni del moto armonico, riesco a spiegarmi l'equazione $y=Acos(2πt/T+φ)$ che descrive la posizione occupata da un punto dell'onda nel tempo. Non riesco a spiegarmi l'equazione $y=Acos(2πx/λ+φ)$ e a maggior ragione la prima che ho scritto. La prima dovrebbe avere come grafico una curva sinusoidale in movimento nel verso positivo dell'asse x. Mentre la terza descrive il profilo dell'onda in un dato istante di tempo. Queste mie considerazioni sono giuste? Quello che cerco sono delle dimostrazoni di queste formule. Non riesco a trovarle su Internet.
Grazie in anticipo per le risposte
Risposte
Ti indico dove puoi trovare quello che ti serve :
http://fisicaondemusica.unimore.it/Onde_armoniche.html
fa parte del sito :
http://fisicaondemusica.unimore.it
dell'Università di Modena/Reggio Emilia . È un sito molto bello, dove trovi anche tante informazioni sulla musica e gli strumenti musicali : fisica applicata, insomma , alla base dell'arte musicale.
http://fisicaondemusica.unimore.it/Onde_armoniche.html
fa parte del sito :
http://fisicaondemusica.unimore.it
dell'Università di Modena/Reggio Emilia . È un sito molto bello, dove trovi anche tante informazioni sulla musica e gli strumenti musicali : fisica applicata, insomma , alla base dell'arte musicale.
grazie mille