Equazione di Bernoulli
Una condotta d’ acqua supera un dislivello di 24.0 m. La sezione in uscita è 0.2
volte quella in entrata. Se la velocità in uscita è di 2.0 m/s quanto vale la
differenza di pressione fra entrata ed uscita?
(a)pi − pu = 47424.Pa (b)pi − pu =2. 8692 x 105Pa (c)pi − pu = 0.0Pa
(d)pi − pu =2. 3712 x 105Pa (e)pi − pu x 3. 0114 X 105Pa
(f)pi − pu = 1. 8021 X 105Pa (g)Nessuna delle precedenti (si espliciti il risultato)
Superare un dislivello significa che tra un ramo e l'altro c'è dislivello di 24m indipendentemente da quello in entrata e quello in uscita ? Per la risoluzione ho applicato il teorema di Bernoulli, penso che vada bene. Grazie.
volte quella in entrata. Se la velocità in uscita è di 2.0 m/s quanto vale la
differenza di pressione fra entrata ed uscita?
(a)pi − pu = 47424.Pa (b)pi − pu =2. 8692 x 105Pa (c)pi − pu = 0.0Pa
(d)pi − pu =2. 3712 x 105Pa (e)pi − pu x 3. 0114 X 105Pa
(f)pi − pu = 1. 8021 X 105Pa (g)Nessuna delle precedenti (si espliciti il risultato)
Superare un dislivello significa che tra un ramo e l'altro c'è dislivello di 24m indipendentemente da quello in entrata e quello in uscita ? Per la risoluzione ho applicato il teorema di Bernoulli, penso che vada bene. Grazie.
Risposte
si, giusto. la risposta è la d