Eq. del moto e reazioni vincolari

jograss
Nel piano verticale Oxy, un'asta rigida omogenea AB, di lunghezza 2l e massa m, ruota intorno all'asse orizzontale z, incernierata senza attrito con il suo estremo B nell'origine. All'asta rigida è vincolato nel suo baricentro un punto materiale P di massa m. Oltre alla forza peso e alla reazione vincolare, l'asta è soggetta alla forza elastica F = k (A* - A), dove A* è la proiezione di A sull'asse y. Si determinino l'equazione pura del moto e la reazione vincolare. Si individuino poi le eventuali posizioni di equilibrio nel caso in cui mg = 3^1/2 kl.

ciao a tutti,
ho dei dubbi su come considerare il punto p di massa m , vincolato nel baricentro dell' asta.

grazie tante

Risposte
jograss
ragazzi c' è nessuno che mi togliere questo dubbio, a breve ho l' esame

grazie

Conte_De_Saint_venant
Ciao...non tempo adesso altrimenti ti posterei la soluzione.. Senti di che facoltà sei? (Meccanica razionale giusto?)

Conte_De_Saint_venant
per quanto riguarda come considerare il punto, visto che è vincolato all'asta puoi considerare il sistema asta punto come unico, considerando cioè un unico centro di massa ed unica massa....

jograss
"Conte_De_Saint_venant":
Ciao...non tempo adesso altrimenti ti posterei la soluzione.. Senti di che facoltà sei? (Meccanica razionale giusto?)


ciao e grazie

ingegneria civile
si meccanica razionale

quindi avremmo una forza applicata nel baricentro dell' asta pari a -2mg giusto??

ti ringrazio tanto

p.s.
se trovassi un pò di tempo per svolgerlo e postarmi i risultati così da confrontarli con i miei mi faresti salire al settimo cielo.

ciao e grazie tante

Conte_De_Saint_venant
si te li postero senz'altro entro questo fine settimana....senti la traccia che hai postato nello stile mi sembra di conoscerla...sei dell'università mediterranea?

jograss
salerno

grazie

jograss
applicando l' eq. cardinale della dinamica dKo/dt = Mo + Vo , IzO" = Moe3 nel calcolo del momento di inerzia lungo l' asse z, devo considerare la somma del momento d'inerzia dell' asta con il momento d' inerzia del punto materiale oppure devo calcolare il momento d' inerzia lungo z considerando solo la massa come somma della massa dell' asta con quella del punto materiale??

grazie

Faussone
"jograss":
applicando l' eq. cardinale della dinamica dKo/dt = Mo + Vo , IzO" = Moe3 nel calcolo del momento di inerzia lungo l' asse z, devo considerare la somma del momento d'inerzia dell' asta con il momento d' inerzia del punto materiale oppure devo calcolare il momento d' inerzia lungo z considerando solo la massa come somma della massa dell' asta con quella del punto materiale??

grazie


Direi buona la prima....

jograss
ok grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.