Eolo macchina ad aria compressa

fu^2
http://it.wikipedia.org/wiki/Eolo_%28auto%29

http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_ad_aria_compressa


secondo voi avrà un futuro questa idea? Sulla carta sembra carina

Risposte
kinder1
è un tema già trattato in qualche topic in passato.
Ci sono due considerazioni che si possono fare:
1) il sistema è molto "scarso" dal punto di vista termodinamico, e la catena energetica (produzione energia, compressione dell'aria, distribuzione della stessa, utilizzo nel motore) è a rendimento molto basso, quindi energeticamente non interessante. E' una "sola". A ciò si aggiungerebbero i problemi tipici della scarsa autonomia di tutti i veicoli che non possono immagazzinare a bordo energia sufficiente;
2) i tentativi, ancora in corso se non sbaglio, di realizzare un prodotto commerciale sono finora falliti. Per quanto in teoria semplice dal punto di vista tecnologico, il sistema ha posto problemi rognosi da risolvere. Uno di questi è la formazione del ghiaccio lato scarico, determinato dall'abbassamento della temperatura dell'aria sottoposta ad una rapida espansione adiabatica.

fu^2
Insomma se la strada è possibile sarà ancora lunga quindi...

*pizzaf40
Poi, apparte la mancata sicurezza passiva dovuta ai materiali leggeri imposti dalla bassa potenza, si tratterebbe anche di andare in giro con una bombola a 300bar infilata da qualche parte. Se per disgrazia divina dovesse cedere la bombola (magari in un incidente).....kabooooooooooom :-D

E questo è tra l'altro un problema delle macchine ad idrogeno, che in caso di perdita raderebbero al suolo tutto nei dintorni per la reazione dell'idrogeno stesso con l'ossigeno dell'aria facendo acqua! O almeno mi pare d'aver capito così...

Anche se alla fine tutto questo penso sia trascurabile rispetto al fatto che l'auto ad aria alla fine consumi di più di una normale...libererebbe un po' dal petrolio, ma solo indirettamente perchè dovrebbero comprarlo le centrali per fare tutto quel macello di energia elettrica necessaria! Già ci sono i black out coi condizionatori...bisognerebbe mettere il nucleare per farcela (cosa che io farei comunque subito)

E un'ultima cosa che m'è venuta in mente ora...sai che rottura avere un motorino in garage che fa tumtumtumtumtumtum ogni sera. Non so con che compressore si carica la bombola, ma già quello che c'ho in garage che non supera i 5 bar mi fa un macello che rimbomba tutto, e quando l'accendo perdono potenza tutte le lampadine di casa :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.