Entropia termodinamica!
Ciao a tutti! Oggi ho fatto la verifica di termodinamica sul 1º, 2º principio e sull’entropia; mi è venuto però un dubbio: mi chiedeva di calcolare l’entropia in una trasformazione isobara e una isocora (l’intera trasformazione non era ciclica) e quindi io ho utilizzato la formula “ΔS= Q/T”, anche perché l’abbiamo accennata limitandoci solo a questa formula; io ho messo T come ΔT (cioè la variazione di temperatura tra lo stato A e B dell’isobara, dato che hanno temperature diverse), quindi ΔS=Qab/ΔT(Tb-Ta), però non ne sono poi così convinto, mi potete dire se è giusto il calcolo? Grazie
Risposte
Quella che hai scritto tu é la variazione d entropia del gas in una trasformazione isoterma. Infatti in generale :
$DeltaS_(AB) = int_A^B (dQ)/(dT)$ . In un isoterma hai quindi :
$DeltaS_(AB) =1/T int_A^B dQ = Q_(AB)/T$ , poichè T è costante.
Nel tuo caso hai un' isobara e un 'isocora, quindi non puoi scrivere la variazione d entropia come Q/T perché T non è costante.
$DeltaS_(AB) = int_A^B (dQ)/(dT)$ . In un isoterma hai quindi :
$DeltaS_(AB) =1/T int_A^B dQ = Q_(AB)/T$ , poichè T è costante.
Nel tuo caso hai un' isobara e un 'isocora, quindi non puoi scrivere la variazione d entropia come Q/T perché T non è costante.
Quindi è giusto il mio calcolo?
Avete fatto gli integrali? Perché senza integrali non si puó calcolare la variazione di entropia in una trasformazione non isoterma
No, sono in quarta liceo scientifico; però penso che si possa fare lo stesso il calcolo dell’entropia, se no non ce lo avrebbe messo in verifica.
Eh dipende...se vi ha dato la formula generale per l'entropia dei gas perfetti si
Quindi il mio calcolo è sbagliato?
Eh si certo