Entropia

farfons1
Salve! Ho un dubbio sull'entropia, vorrei sapere per quali trasformazioni termodinamiche è possibile calcolarla e per quale motivo non può essere calcolata per tutte le trasformazioni. Grazie!

Risposte
Faussone
L'entropia è una funzione di stato e la sua variazione dipende solo dallo stato finale ed iniziale del sistema, non dalla trasformazione per portare il sistema dallo stato iniziale al finale.
Per definizione la sua variazione si calcola immaginando una qualsiasi trasformazione reversibile che porti il sistema dallo stato iniziale al finale, trasformazione in generale diversa da quella compiuta effettivamente dal sistema che può essere ovviamente irreversibile. Quindi la variazione di entropia può sempre essere calcolata.

Se la domanda è perché la trasformazione immaginata per il calcolo debba essere reversibile, la risposta non può che essere perché così si definisce l'entropia (attraverso l'integrale di Clausius).

farfons1
Quindi la variazione di entropia può essere calcolata sia per trasformazioni reversibili che irreversibili?

Faussone
E' esattamente quello che ti ho scritto nel messaggio precedente...
CERTO!

farfons1
Quindi è possibile calcolare la variazione di entropia anche in una trasformazione adiabatica? Come si fa?

Faussone
Certo che sì.
Come si fa? Già l'ho scritto nella prima risposta.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.