Entropia
Un blocco di ghiaccio di massa 4,5 kg, callre specifico c=2090 J/kg*k, alla temperatura di 266,15 kelvin viene messo in contatto con un termistato a 273,15 kelvin. Una volta raggiunto l'equilibrio il ghiaccio si trova completamente sciolto e la variazione di entropia quanto è? Calore latente di fusione 333,5
Io ho usato questa formula, ma il risulato non mi torna
Ds = m * c * ln(Tf/ti) + m * (calore latente di fusione) / Tf
Dove sbaglio?
Io ho usato questa formula, ma il risulato non mi torna
Ds = m * c * ln(Tf/ti) + m * (calore latente di fusione) / Tf
Dove sbaglio?
Risposte
Temo che tu abbia utilizzato quella formula senza sapere in quale contesto vada applicata.
P.S.
Scusa, non mi ero accorto che inizialmente il ghiaccio era sotto zero. A questo punto, con quella formula calcoli la sola variazione di entropia del ghiaccio. Devi calcolare anche quella del termostato.
P.S.
Scusa, non mi ero accorto che inizialmente il ghiaccio era sotto zero. A questo punto, con quella formula calcoli la sola variazione di entropia del ghiaccio. Devi calcolare anche quella del termostato.
Ok. Come faccio a calcolare la variazione di entropia del termostato?
La variazione di entropia del termostato è ovviamente negativa. Siccome la sua temperatura non cambia, il valore assoluto vale $\DeltaS=Q/T$, essendo $Q$ il calore totale ceduto al ghiaccio nelle due fasi.
Grazie mille.