Entanglement

Camillo
Ho letto sull'ultimo numero di Le Scienze un articolo -Sfida quantistica alla relatività speciale- in cui si parla di entanglement appunto, ma ho capito poco.....
La presentazione era molto attraente, forse un po' giornalistica : Attacco alla relatività -L'entanglement , il fenomeno alla base del teletrasporto quantistico, minaccia i fondamenti della teoria di Einstein.

Se qualcuno vorrà spiegare in modo semplice di che diavolo si tratti avrà fatto opera meritoria e avrà la mia riconoscenza :-D
Grazie

Risposte
alle.fabbri
E' molto difficile parlare in maniera semplice di queste cose. Dai un occhio a questo topic
https://www.matematicamente.it/forum/art ... 39741.html
se poi c'è qualcosa che non è chiaro chiedi pure!!

elgiovo
Una funzione d'onda $psi=|psi|e^(i xi)$ di un "ensemble" di particelle (ovvero quella funzione tale per cui $|psi|^2$ è la d.d.p. della posizione o del momento di una particella) può risultare dalla sovrapposizione di due funzioni d'onda di ensemble distinti: $psi=a_1 psi_1+a_2psi_2=a_1 |psi_1|e^(i phi_1)+a_2|psi_2|e^(i phi_2)$, con $a_1,a_2 in CC$, secondo una specie di "principio di sovrapposizione degli effetti". Le particelle nell'ensemble finale tuttavia sono indistinguibili, e la loro d.d.p. è proporzionale a $|psi|^2$, conterrà dunque i termini $|a_1|^2|psi_1|^2+|a_2|^2|psi_2|^2$ ma anche i "termini interferenza" $bar a_1 a_2 |psi_1||psi_2|e^(-i(phi_1-phi_2))+ a_1 bara_2 |psi_1||psi_2|e^(i(phi_1-phi_2))$. Quindi $|psi|^2$ dipende anche dalla fase relativa $(phi_1-phi_2)$ e dalle fasi di $a_1$ e $a_2$, in altre parole la funzione d'onda finale dipende dalle fasi relative delle funzioni d'onda costituenti. Questo porta in genere a effetti d'interferenza, come nelle onde elettromagnetiche (una manifestazione del dualismo onda-particella). La sovrapposizione degli stati di due o più sistemi quantistici che porta a misure correlate agli stati di partenza è detta appunto "entanglement".

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.