Energia potenziale gravitazionale dubbio?
salve a tutti,
negli esercizi di fisica in cui si hanno 2 masse uguali che si attraggono tra di loro e, partendo da distanza quasi infinita si scontrano, ho sempre considerato la seguente uguaglianza:
$ Ui+Ki=Uf+Kf $
per cui
$ 0=Uf+Kf $
Il mio professore di fisica dice che l'energia potenziale gravitazionale finale è del sistema e quindi considero quella di una massa soltanto, mentre l'energia cinetica finale è la somma tra le energie cinetiche dei 2 corpi. mi chiedo perchè si debba considerare l'energia potenziale gravitazionale quella di un solo corpo.
spero di essermi spiegato.
con i calcoli risulta:
$ Gm^2/r=mv^2 $
e con questa formula gli esercizi mi risultano.
Grazie
negli esercizi di fisica in cui si hanno 2 masse uguali che si attraggono tra di loro e, partendo da distanza quasi infinita si scontrano, ho sempre considerato la seguente uguaglianza:
$ Ui+Ki=Uf+Kf $
per cui
$ 0=Uf+Kf $
Il mio professore di fisica dice che l'energia potenziale gravitazionale finale è del sistema e quindi considero quella di una massa soltanto, mentre l'energia cinetica finale è la somma tra le energie cinetiche dei 2 corpi. mi chiedo perchè si debba considerare l'energia potenziale gravitazionale quella di un solo corpo.
spero di essermi spiegato.
con i calcoli risulta:
$ Gm^2/r=mv^2 $
e con questa formula gli esercizi mi risultano.
Grazie
Risposte
In realtà se ci pensi, per considerare l'energia potenziale di un corpo...te ne servono due (l'altro è quello che genera il campo a cui è sottoposto il primo). Quindi alla fine li stai considerando entrambi.
Ho inviato questo messaggio tramite smartphone. Scusatemi per eventuali refusi, mancanza di formattazione o eccessiva sintesi.
Ho inviato questo messaggio tramite smartphone. Scusatemi per eventuali refusi, mancanza di formattazione o eccessiva sintesi.