Energia potenziale elettrostatica
salve a tutti, spero riusciate gentilmente a chiarirmi questa nozione che non ho capito molto bene.
Si parla di energia potenziale elettrica come lavoro per spostare una carica da un punto iniziale ad un punto finale, e la rispettiva formula è: L=qEs(spostamento), a questo punto non capisco la seguente formula a cosa si riferisca U=k (Qq)/d .
inoltre non ho ben capito il legame tra energia potenziale elettrica e potenziale elettrico, e in quale delle due la carica di prova è determinante e perchè.
vi ringrazio in aticipo, spero possiate rispondermi presto.
Si parla di energia potenziale elettrica come lavoro per spostare una carica da un punto iniziale ad un punto finale, e la rispettiva formula è: L=qEs(spostamento), a questo punto non capisco la seguente formula a cosa si riferisca U=k (Qq)/d .
inoltre non ho ben capito il legame tra energia potenziale elettrica e potenziale elettrico, e in quale delle due la carica di prova è determinante e perchè.
vi ringrazio in aticipo, spero possiate rispondermi presto.
Risposte
siccome la forza elettrostatica è conservativa ,il lavoro da essa fatto ,quando una carica si sposta da un punto $A$ ad un punto $B$,non dipende dalla traiettoria
si definisce differenza di energia potanziale elettrica tra $A$ e $B$ il valore di questo lavoro
in formula
$L_(AB)=U_A-U_B$
la prima formula che hai scritto in generale è falsa perchè presuppone che il campo elettrico sia uniforme e parallelo allo spostamento
una volta definita la differenza di energia potenziale si definisce l'energia potenziale $U$ in un punto $P$ mediante questo procedimento che a prima vista può sembrare strano: si sceglie un punto $R$ arbitrario e si pone $U_R=0$; a questo punto l'energia potenziale in $P$ è data dalla formula $U_P=U_P-U_R$
la seconda formula ti dà l'energia potenziale di un sistema di 2 cariche puntiformi a distanza $d$
il potenziale elettrico V è legato all'energia potenziale $U$ dalla semplice relazione $V=U/q$ :quindi non dipende dalla carica di prova
si definisce differenza di energia potanziale elettrica tra $A$ e $B$ il valore di questo lavoro
in formula
$L_(AB)=U_A-U_B$
la prima formula che hai scritto in generale è falsa perchè presuppone che il campo elettrico sia uniforme e parallelo allo spostamento
una volta definita la differenza di energia potenziale si definisce l'energia potenziale $U$ in un punto $P$ mediante questo procedimento che a prima vista può sembrare strano: si sceglie un punto $R$ arbitrario e si pone $U_R=0$; a questo punto l'energia potenziale in $P$ è data dalla formula $U_P=U_P-U_R$
la seconda formula ti dà l'energia potenziale di un sistema di 2 cariche puntiformi a distanza $d$
il potenziale elettrico V è legato all'energia potenziale $U$ dalla semplice relazione $V=U/q$ :quindi non dipende dalla carica di prova
allora se ho ben capito l'energia potenziale elettrica di un campo elettrico uniforme è data dal prodotto scalare tra il vettore forza elettrostatica e il vettore spostamento.
mentre quando il campo è generato da 2 cariche puntiformi a distanza d si utilizza l'altra formula.
una domanda, essendo il lavoro il prodotto tra forza e spostamento, si deduce che l'energia potenziale elettrica è una forma di lavoro?
l'energia potenziale elettrica dipende dalla carica di prova, ma prendendo il caso di un campo elettrico uniforme anche in questo caso la carica di prova è determinante?
grazie mille e scusami ma sono parecchio confuso
mentre quando il campo è generato da 2 cariche puntiformi a distanza d si utilizza l'altra formula.
una domanda, essendo il lavoro il prodotto tra forza e spostamento, si deduce che l'energia potenziale elettrica è una forma di lavoro?
l'energia potenziale elettrica dipende dalla carica di prova, ma prendendo il caso di un campo elettrico uniforme anche in questo caso la carica di prova è determinante?
grazie mille e scusami ma sono parecchio confuso
"WalterWhite":
allora se ho ben capito l'energia potenziale elettrica di un campo elettrico uniforme è data dal prodotto scalare tra il vettore forza elettrostatica e il vettore spostamento.
non l'energia potenziale,ma la differenza di energia potenziale tra punto iniziale e punto finale
"WalterWhite":
l'energia potenziale elettrica è una forma di lavoro?
è più corretto dire così : l'energia potenziale può essere utilizzata per compiere lavoro
"WalterWhite":
prendendo il caso di un campo elettrico uniforme anche in questo caso la carica di prova è determinante?
certamente
scusami, vediamo se ho capito bene, allora l'energia potenziale elettrica è il lavoro compiuto da una carica spostandosi da un punto a ad un punto b.
-nel caso di un campo elettrico uniforme si esprime con la formula L= qEs
-nel caso di un sistema di due cariche si esprime con la formula L= k (Qq)/d
l'energia potenziale elettrica è conservativa perchè laforza elettrica è conservativa, ovvero non il lavoro non dipende dallo traiettoria del movimento effettuato dalla carica dal punto a al punto b.
l'unita di misura dell'energia potenziale elettrica (U) è il joule.
Il potenziale elettrico (V) si misura in volt ed è dato dal rapporto tra l'energia potenziale elettrica (U) e la carica esploratrice q, quindi non dipende dalla carica esploratrice (mentre l'energia potenziale elettrica si)
La differenza di potenziale è la differenza di potenziale elettrico (V) presente tra due punti a e b di un campo elettrico
-nel caso di un campo elettrico uniforme si esprime con la formula L= qEs
-nel caso di un sistema di due cariche si esprime con la formula L= k (Qq)/d
l'energia potenziale elettrica è conservativa perchè laforza elettrica è conservativa, ovvero non il lavoro non dipende dallo traiettoria del movimento effettuato dalla carica dal punto a al punto b.
l'unita di misura dell'energia potenziale elettrica (U) è il joule.
Il potenziale elettrico (V) si misura in volt ed è dato dal rapporto tra l'energia potenziale elettrica (U) e la carica esploratrice q, quindi non dipende dalla carica esploratrice (mentre l'energia potenziale elettrica si)
La differenza di potenziale è la differenza di potenziale elettrico (V) presente tra due punti a e b di un campo elettrico
"WalterWhite":
l'energia potenziale elettrica è il lavoro compiuto da una carica spostandosi da un punto a ad un punto b.
no,come ho detto prima,il lavoro è uguale alla differenza di energia potenziale
solo se nel punto finale l'energia potenziale vale zero,l'energia potenziale coincide con il lavoro
"WalterWhite":
nel caso di un campo elettrico uniforme si esprime con la formula L= qEs
naturalmente anche qui è la differenza di energia potenziale ed il campo elettrico deve essere parallelo allo spostamento,altrimenti devi fare il prodotto scalare $L=qEscosalpha$
"WalterWhite":
l'energia potenziale elettrica è conservativa
questa espressione non è corretta,l'aggettivo "conservativa" si usa solo per la forza
scusami ma non riesco a fissare bene il concetto di energia potenziale elettrica, potresti farmi te un discorso organico almeno può darsi che capisco meglio? magari con alcuni esempi...
scusa la mia insistenza ma non ci ho capito molto e tra poco ho gli esami
scusa la mia insistenza ma non ci ho capito molto e tra poco ho gli esami