Energia media della radiazione
Qualcuno mi sa aiutare?
Se ho una sorgente gassosa che emette luce ad una lunghezza d'onda di $5\times 10^{-7}$ m, supponendo che ciascuna molecola si comporti come un oscillatore di carica e e di ampiezza $10^{-10}$ m, come posso calcolare la variazione media di energia della radiazione per ciascuna molecola?
Grazie mille!
Se ho una sorgente gassosa che emette luce ad una lunghezza d'onda di $5\times 10^{-7}$ m, supponendo che ciascuna molecola si comporti come un oscillatore di carica e e di ampiezza $10^{-10}$ m, come posso calcolare la variazione media di energia della radiazione per ciascuna molecola?
Grazie mille!
Risposte
Ho un altro problema, attinente al precedente.
Dalle equazioni di Maxwell sappiamo che $\mathcal{E}=c\mathcal{B}$ con $\mathcal{E}$ e $\mathcal{B}$ rispettivamente campo elettrico e campo magnetico. Devo ottenere, a partire da quest'equazione, un'espressione per la densità di energia di un'onda elettromagnetica piana del tipo:
$E=\epsilon_0\mathcal{E}^2$,
ed un'espressione per l'intensità dell'onda del tipo:
$I=c\epsilon_0\mathcal{E}^2$.
Qualcuno saprebbe indicarmi i passaggi da fare?
Dalle equazioni di Maxwell sappiamo che $\mathcal{E}=c\mathcal{B}$ con $\mathcal{E}$ e $\mathcal{B}$ rispettivamente campo elettrico e campo magnetico. Devo ottenere, a partire da quest'equazione, un'espressione per la densità di energia di un'onda elettromagnetica piana del tipo:
$E=\epsilon_0\mathcal{E}^2$,
ed un'espressione per l'intensità dell'onda del tipo:
$I=c\epsilon_0\mathcal{E}^2$.
Qualcuno saprebbe indicarmi i passaggi da fare?
Devi semplicemente utilizzare il vettore di Poynting $\vec{S} = \vec{E} \xx \vec{H}$ ricordando il suo significato fisico.
Grazie! Mi sono procurata un libro e ci sto dando uno sguardo. In effetti dovrebbe risolvere tutti i miei problemi!