Energia ed entalpia di legame
ciao ho letto che c'è distinzione tra energia di dissociazione di legame ed entalpia di dissociazione di legame, per il semplice fatto che la prima implica che la molecola gassosa in cui vi è il legame sia a 0 K, mentre la seconda implica che la molecola gassosa sia in condizioni standard, e cioè a 25 °C e 1 atm.
quello che volevo sapere è se la differenza tra i due valori sia trascurabile.
quello che volevo sapere è se la differenza tra i due valori sia trascurabile.
Risposte
da quello che ho capito, dallo 0 assoluto a 25 °C l'energia di legame di una molecola gassosa come l'idrogeno per esempio non varia di molto. quindi si può "confondere" con l'entalpia di legame, che sarebbe l'energia di legame della molecola a 25 °C. volevo averne la conferma.
allora?