Elettrovalvola meccanica !
ciao raga !
Mi stavo domandando dopo aver visto lo schema di una elettrovalvola idraulica se si poteva costruire una elettrovalvola meccanica
Mi spiego meglio ; Avete presente come funziona una elettrovalvola idraulica utilizza in parte la pressione del liquido in entrata per aiutare l'elettromagnete a funzionare questo evita di utilizzare magneti voluminosi e sempre assetati di corrente ,mi stavo domandando se si puo' applicare lo stesso principio nella meccanica cioe' avendo un elettromagnete che deve spostare una ancora magnetica trattenuta da una forza resistente si puo utilizzare parte di questa forza resistente per aiutare l'elettromagnete ? Pensavo di utilizzare leve,per costruire un sistema per bilanciare la forza resistente in modo che l'elettromagnete faccia quella picola differenza e l'ancora si sposta con tutto il peso applicato .
Ho in effetti costruito un sistema di leve con elettromagnete ma mi sono impantanato quando aumento considerevolmente la massa da spostare ,la forza dell'elettromagnete diventa irrilevante man mano che le forze in gioco aumentano
Idee,spunti,suggerimenti,indirizzi web,ecc. pendo dai vostri tasti.
grazie nel frattempo zacka!
Mi stavo domandando dopo aver visto lo schema di una elettrovalvola idraulica se si poteva costruire una elettrovalvola meccanica
Mi spiego meglio ; Avete presente come funziona una elettrovalvola idraulica utilizza in parte la pressione del liquido in entrata per aiutare l'elettromagnete a funzionare questo evita di utilizzare magneti voluminosi e sempre assetati di corrente ,mi stavo domandando se si puo' applicare lo stesso principio nella meccanica cioe' avendo un elettromagnete che deve spostare una ancora magnetica trattenuta da una forza resistente si puo utilizzare parte di questa forza resistente per aiutare l'elettromagnete ? Pensavo di utilizzare leve,per costruire un sistema per bilanciare la forza resistente in modo che l'elettromagnete faccia quella picola differenza e l'ancora si sposta con tutto il peso applicato .
Ho in effetti costruito un sistema di leve con elettromagnete ma mi sono impantanato quando aumento considerevolmente la massa da spostare ,la forza dell'elettromagnete diventa irrilevante man mano che le forze in gioco aumentano
Idee,spunti,suggerimenti,indirizzi web,ecc. pendo dai vostri tasti.
grazie nel frattempo zacka!

Risposte
Io l'avrei postato nella sezione di ingegneria.....
scusa mi sono partiti più invii
Le valvole che tu dici sfruttano una forza che viene dall'esterno e non è influenzata dal lavoro che tu devi compiere, cioè vincere la forza resistente. Se vuoi utilizzare parte della forza meccanica (resistente) per agire sulla valvola idraulica vuol dire che dovrai aggiungere una forza alla forza resistente che dovrai vincere. Nessun vantaggio. Le valvole a pilotaggio elettrico con spinta aggiuntiva da parter di un flusso aggiuntivo (aria, acqua, olio) sono un po' come i servofreni o servosterzo dell'automobile
A.B.
A.B.
Le valvole che tu dici sfruttano una forza che viene dall'esterno e non è influenzata dal lavoro che tu devi compiere, cioè vincere la forza resistente. Se vuoi utilizzare parte della forza meccanica (resistente) per agire sulla valvola idraulica vuol dire che dovrai aggiungere una forza alla forza resistente che dovrai vincere. Nessun vantaggio. Le valvole a pilotaggio elettrico con spinta aggiuntiva da parter di un flusso aggiuntivo (aria, acqua, olio) sono un po' come i servofreno o servosterzo dell'automobile
A.B.
A.B.
Le valvole che tu dici sfruttano una forza che viene dall'esterno e non è influenzata dal lavoro che tu devi compiere, cioè vincere la forza resistente. Se vuoi utilizzare parte della forza meccanica (resistente) per agire sulla valvola idraulica vuol dire che dovrai aggiungere una forza alla forza resistente che dovrai vincere. Nessun vantaggio. Le valvole a pilotaggio elettrico con spinta aggiuntiva da parter di un flusso aggiuntivo (aria, acqua, olio) sono un po' come i servofreni o servosterzo dell'automobile
A.B.
A.B.
Le valvole che tu dici sfruttano una forza che viene dall'esterno e non è influenzata dal lavoro che tu devi compiere, cioè vincere la forza resistente. Se vuoi utilizzare parte della forza meccanica (resistente) per agire sulla valvola idraulica vuol dire che dovrai aggiungere una forza alla forza resistente che dovrai vincere. Nessun vantaggio. Le valvole a pilotaggio elettrico con spinta aggiuntiva da parter di un flusso aggiuntivo (aria, acqua, olio) sono un po' come i servofreno o servosterzo dell'automobile
A.B.
A.B.
Le valvole che tu dici sfruttano una forza che viene dall'esterno e non è influenzata dal lavoro che tu devi compiere, cioè vincere la forza resistente. Se vuoi utilizzare parte della forza meccanica (resistente) per agire sulla valvola idraulica vuol dire che dovrai aggiungere una forza alla forza resistente che dovrai vincere. Nessun vantaggio. Le valvole a pilotaggio elettrico con spinta aggiuntiva da parter di un flusso aggiuntivo (aria, acqua, olio) sono un po' come i servofreno o servosterzo dell'automobile
A.B.
A.B.