Elettrotecnica=Elettromagnetismo
Ho problemi con la scuola, frequento una 3° serale, rispetto agli altri alunni sono molto più avanti e di sicuro non mi soddisfano le formule postate senza dimostrazione e concetti importanti approfonditi al minimo necessario anche se secondo me tutto è necessario, come si è capito i prof a scuola spiegano i concetti e formule in modo troppo astratto.
Io vorrei approfondire, voglio imparare a casa da solo (non è un problema, ci riesco benissimo, ho già imparato altre cose che dovevo fare a scuola) per poi fare l'esame a scuola e saltare l'anno passando direttamente al 5, però non ho risorse di elettrotecnica che approfondiscano come fanno al mattino (almeno così credo, senno correggetemi), ho invece un libro che parla di elettromagnetismo molto completo, sapendo che l'elettrotecnica è in parte l'elettromagnetismo, dite che posso imparare da questo libro quello che farò a scuola? (ci sono anche resistenze in serie e in parallelo tanto per essere precisi).
Io vorrei approfondire, voglio imparare a casa da solo (non è un problema, ci riesco benissimo, ho già imparato altre cose che dovevo fare a scuola) per poi fare l'esame a scuola e saltare l'anno passando direttamente al 5, però non ho risorse di elettrotecnica che approfondiscano come fanno al mattino (almeno così credo, senno correggetemi), ho invece un libro che parla di elettromagnetismo molto completo, sapendo che l'elettrotecnica è in parte l'elettromagnetismo, dite che posso imparare da questo libro quello che farò a scuola? (ci sono anche resistenze in serie e in parallelo tanto per essere precisi).
Risposte
Certamente l'Elettrotecnica si basa sull' elettromagnetismo, ma non è proprio uguale. Poi, molto dipende anche dagli argomenti che vengono svolti nel corso.
Secondo me, la cosa migliore che potresti fare sarebbe chiedere consigli al tuo prof, che potrebbe indirizzarti sul libro più adatto al corso da lui tenuto. Potrei provare a indicarti il libro di Conti : " Elettrotecnica generale" (a cui seguono altri volumi: macchine elettriche, impianti, sicurezza...) edito da Hoepli.
Senza contare che c'è sempre il classico " Olivieri-Ravelli", un tempo pubblicato dalla Cedam (se ricordo bene), ora non so.
Ma di testi di Elettrotecnica ce ne sono tanti, difficile dirti quale sarebbe più adatto a te.
Chiedi al prof, dà retta.
Secondo me, la cosa migliore che potresti fare sarebbe chiedere consigli al tuo prof, che potrebbe indirizzarti sul libro più adatto al corso da lui tenuto. Potrei provare a indicarti il libro di Conti : " Elettrotecnica generale" (a cui seguono altri volumi: macchine elettriche, impianti, sicurezza...) edito da Hoepli.
Senza contare che c'è sempre il classico " Olivieri-Ravelli", un tempo pubblicato dalla Cedam (se ricordo bene), ora non so.
Ma di testi di Elettrotecnica ce ne sono tanti, difficile dirti quale sarebbe più adatto a te.
Chiedi al prof, dà retta.
Provo a fare come dici tu, ah e grazie per i libri
, di sicuro il prof mi saprà consigliare il libro sul corso, ma penso che stiamo seguendo un programma generale per tutti, grazie mille ancora

