Elettrotecnica, sovrapposizione degli effetti 1

Luca150Italia
Buonasera,

vorrei calcolare la potenza totale erogata dai generatori nel seguente circuito con la sovrapposizione degli effetti.



Dati: $E=50 V, J=20 A, R_1=1 Omega, R_2=5 Omega, R_3=R_4=10 Omega$

Risultati: $P_E=-0,09kW, P_J=1,36 kW$

CIRCUITO $1$

Per me la serie $R_1+R_2$ è in parallelo al cortocircuito $N_2N_3$ e quindi, non scorrendo corrente attraverso le $2$ resistenze, cancello il loro ramo. Adesso è la resistenza $R_3$ a diventare in parallelo col cortocircuito, ora la poligonale $N_1N_2N_3N_4$, e dunque cancello anche il suo di ramo. Insomma scorre corrente solo attraverso il poligono $AN_2N_3B$ ed è immediato calcolare la corrente $i_E'=E/R_4$ con quindi la tensione $v_J'=0$, ma è corretto?

CIRCUITO $2$

Riducendo agevolmente le resistenze a quella equivalente, ho la tensione $v_J''=R_(eq)J$. Ma, poiché la potenza $P_J=Jv_J$, i conti non tornano. Anche con la corrente $i_E''$ ho difficoltà, mi viene in mente solo il metodo del modello circuitale.

Ho ripassato legge di Ohm e partitore di corrente e tensione, come consigliato in un precedente messaggio. Ma c'è qualcosa che non va, qualcuno mi può aiutare per favore?

Grazie comunque,

Luca

Risposte
Quinzio
Nel circuito 1 il generatore di corrente va sostituito con un circuito aperto, non con un cortocircuito.

Luca150Italia
Grazie, un'altra conferma per favore. Se per assurdo io avessi disegnato bene il circuito $1$, l'avrei ben svolto?

Ipotesi: $N_2N_3$ cortocircuito

CIRCUITO $1$

Per me la serie $R_1+R_2$ è in parallelo al cortocircuito $N_2N_3$ e quindi, non scorrendo corrente attraverso le $2$ resistenze, cancello il loro ramo. Adesso è la resistenza $R_3$ a diventare in parallelo col cortocircuito, ora la poligonale $N_1N_2N_3N_4$, e dunque cancello anche il suo di ramo. Insomma scorre corrente solo attraverso il poligono $AN_2N_3B$ ed è immediato calcolare la corrente $i_E'=E/R_4$ con quindi la tensione $v_J'=0$, ma è corretto?

Grazie ancora,

Luca

Quinzio
"Luca150Italia":
Grazie, un'altra conferma per favore. Se per assurdo io avessi disegnato bene il circuito $1$, l'avrei ben svolto?



Si.

Luca150Italia
Grazie ancora,

Luca

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.