Elettromagnetismo - Come calcolare la corrente che scorre nel conduttore
Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi se potreste aiutarmi ad impostare il seguente esercizio.
Un conduttore è sospeso per mezzo di due fili elettrici flessibili all' interno di un campo magnetico uniforme di 3.60 T. Il conduttore ha una massa per unità di lunghezza 0.040 Kg/m. sapendo che la tensione T dei fili di supporto è nulla, quale corrente scorrerà nel conduttore? E che verso avrà?
[Ris.: 0.109 A, verso destra]

Vorrei chiedervi se potreste aiutarmi ad impostare il seguente esercizio.
Un conduttore è sospeso per mezzo di due fili elettrici flessibili all' interno di un campo magnetico uniforme di 3.60 T. Il conduttore ha una massa per unità di lunghezza 0.040 Kg/m. sapendo che la tensione T dei fili di supporto è nulla, quale corrente scorrerà nel conduttore? E che verso avrà?
[Ris.: 0.109 A, verso destra]
Risposte
Per la corrente basta ricordare la semplice relazione che lega la forza per unità di lunghezza alla corrente stessa e al campo magnetico ed uguagliarla alla forza peso (per unità di lunghezza).
Il verso, se quello è il testo integrale, non si può invece determinare, in quanto dipende dal verso del campo magnetico.
Il verso, se quello è il testo integrale, non si può invece determinare, in quanto dipende dal verso del campo magnetico.
C'è una figura che mostra la posizione del conduttore e del campo magnetico?
No, ma quale formula potrei usare per calcolare il modulo della corrente che scorre nel conduttore conoscendo il campo magnetico e la massa per unità di lunghezza del conduttore?