Elettromagnetismo
Una carica q = 8,3 uC di massa m = 0,15 Kg è appesa con un filo rigido lungo 35 cm sopra una distribuzione piana inginita di carica di densità $ 0 = 4,3 * 10 ^ -6 $. Sia la carica sia il piano si trocano nel vuoto. La carica è in equilibrio. Quanto vale la forza vincolare esercitata dal filo?
Sto andando avanti con il programma, soltanto che a volte mi perdo dietro l'angolo...
Qui chiede la forza vincolare che si dovrebbe calcolare con la legge di Gauss sapendo distanza carica + carica media e k, ma il risultato è 0,5 N che non coincide con questo ragionamento.
Ho pensato di calcolarmi la forza del campo elettrico sulla carica appesa al filo, ma il risultato non combacia...
Che cosa mi suggerite???
Risposte
All'equilibrio, la somma del peso della carica (mica lo hai dimenticato?), della tensione del filo e della forza elettrica esercitata sulla carica sono nulle.
Dal teorema di Gauss si ricava l'espressione del campo generato da un piano uniformemente carico; moltiplicando tale campo per la carica si ottiene la forza elettrica (attenzione che se il piano è infinito, allora il campo è costante ed indipendente dalla distanza)
Dal teorema di Gauss si ricava l'espressione del campo generato da un piano uniformemente carico; moltiplicando tale campo per la carica si ottiene la forza elettrica (attenzione che se il piano è infinito, allora il campo è costante ed indipendente dalla distanza)