Elettrizzazione per contatto

carolapatr
Potreste darmi un feedback sullo svolgimento? Li ho svolti in maniera corretta?

Esercizio 1
Tre palline metalliche A, B e C uguali tra loro sono montate su supporti isolanti. La pallina A possiede carica +q mentre B e C sono scariche. A viene portata a contatto con B e poi, separatamente, con C. Quale sarà alla fine la carica su A?

Sulla base dei calcoli svolti, A e C dovrebbero avere una carica finale di q/4 mentre B dovrebbe avere carica q/2.

Esercizio 2
Tre sfere conduttrici A, B e C sono uguali. La sferetta A possiede una carica 2q, la sferetta B una carica q mentre C è neutra. La sferetta A viene posta a contatto prima con B e successivamente con C; dopo i due contatti qual è la carica su A?

A e C dovrebbe avere una carica pari a 3/4q mentre B dovrebbe possedere una carica di 3/2q

Risposte
ingres
:smt023 se nell'esercizio 2 vale sempre il discorso di separatamente (altrimenti sono tutte con carica q)

carolapatr
Si! Grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.