Durata temporale dello stadio delle stelle

ing.14
cosa rende diversa la durata temporale dello stadio di una stella in corpi massicci ed in corpi piccoli?
la risposta potrebbe essere che le Stelle massicce hanno densita, temperature e pressione interne molto più elevate delle cugine più leggere, ma forse è insufficiente. Che ne pensate?

Risposte
wedge
la vita di una stella sulla sequenza principale e' una cosa ben conosciuta da decenni, visto che c'e' una precisa legge luminosita' - massa ( http://en.wikipedia.org/wiki/Mass–luminosity_relation ) e' immediato trovare il tempo di vita dividendo l'una per l'altra (e aggiustando le varie costanti).
scusami, non capisco dove vuoi arrivare con la tua affermazione.

Morpheus1
Guarda non è assolutamente detto che una stella più grande e più massiva di un'altra abbia densità, pressione e temperatura più alte della stella più piccola di lei. Quelle quantità dipendono estremamente da molti fattori: ad esempio dallo stato della stella (main sequence, gigante rossa ...); ma soprattutto dalla profondità dello strato stellare che stai guardando, il quale è un fattore critico per la determinazione di tutte quelle quantità che menzioni (ad esempio devi vedere se lì, in quello strato, hai moti convettivi, hai conduzione termica oppure irraggiamento per radiazione).
Ad ogni modo il parametro che determina quanto una stella sta in main sequence è quanto ci mette a bruciare tutto l'idrogeno che sta nel nucleo per reazioni termonucleari. Questa cosa è ben conosciuta, come diceva wedge, ed è rappresentata dalla Mass-Luminosity relation.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.