Durante il tuffo di un nuotatore, dopo il distacco dal trampolino
Durante il tuffo di un nuotatore, dopo il distacco dal trampolino:
A. la velocità di rotazione del tuffatore varia per effetto della spinta che il tuffatore si dà durante il tuffo
B. la velocità di rotazione del tuffatore è sempre nulla, qualunque sia il tipo di tuffo
C. l'estenzione del corpo dalla posizione raccolta fa diminuire la velocità di rotazione del tuffatore
D. l'estenzione del corpo dalla posizione raccolta fa aumentare la velocità di rotazione del tuffatore
E. l'estenzione del corpo dalla posizione raccolta non perturba la velocità di rotazione del tuffatore
A. la velocità di rotazione del tuffatore varia per effetto della spinta che il tuffatore si dà durante il tuffo
B. la velocità di rotazione del tuffatore è sempre nulla, qualunque sia il tipo di tuffo
C. l'estenzione del corpo dalla posizione raccolta fa diminuire la velocità di rotazione del tuffatore
D. l'estenzione del corpo dalla posizione raccolta fa aumentare la velocità di rotazione del tuffatore
E. l'estenzione del corpo dalla posizione raccolta non perturba la velocità di rotazione del tuffatore
Risposte
Quando un nuotatore si tuffa può essere considerato come un corpo rigido in moto rototraslatorio; durante il tuffo l'unica forza che agisce, trascurando l'attrito viscoso dovuto all'aria, è la forza peso che, essendo una forza centrale, non compie momento sul nuotatore, quindi il momento angolare si conserva. Per un corpo rigido il momento angolare L è uguale al prodotto tra il momento di inerzia e la velocità angolare. In posizione raccolta il momento d'inerzia è minore e di conseguenza la velocità angolare raggiungerà il massimo valore, quindi si deduce che la D è la risposta corretta.
@loreeenzo
Hai detto tutto giusto, e poi sei caduto sull'ultima frase
, ma è evidente che hai solo letto male il testo. La risposta parla di "estensione del corpo a partire dalla posizione raccolta". Quindi il momento di inerzia aumenta e la velocità di rotazione diminuisce, e la risposta giusta è la C.
@instainf
EstenZione? Cioè, sul serio? Non è una svista, l'hai scritto tre volte
Hai detto tutto giusto, e poi sei caduto sull'ultima frase

@instainf
"instainf":
C. l'estenzione del corpo dalla posizione raccolta fa diminuire la velocità di rotazione del tuffatore
D. l'estenzione del corpo dalla posizione raccolta fa aumentare la velocità di rotazione del tuffatore
E. l'estenzione del corpo dalla posizione raccolta non perturba la velocità di rotazione del tuffatore
EstenZione? Cioè, sul serio? Non è una svista, l'hai scritto tre volte

Non direi che "ha detto tutto giusto", il nuotatore non è un corpo rigido, la forza peso non è una forza centrale.
Woah, hai ragione, purtroppo anche io ho letto di fretta e sono saltato subito alla conclusione del suo post, ad esempio mentre leggevo “forza peso” pensavo automaticamente alla forza gravitazionale
Ok, ma il senso della domanda è quello "semplicistico" colto da lorenzo e vector ... stiamo sempre parlando di "roba da liceo" ...