Due quesiti sul moto

kniv7s


Per quanto riguarda il primo, io direi (ma sono abbastanza insicuro). Visto che senza attrito dell'aria il tempo è lo stesso (così come la variazione di velocità), e poiché la resistenza dell'aria dipende linearmente dalla velocità, essa compie lo stesso lavoro sia in salita che in discesa, e quindi i tempi sono ancora uguali. (Sono consapevole del rischio di aver potuto dire una cavolata)

Per quanto riguarda il secondo, considerando che l'energia cinetica iniziale è la stessa per le due palline, e che l'avvallamento produce un (anche se piccolissimo) allungamento del percorso, arriva per prima la pallina A. Questo soprattutto in caso di attrito. Ma anche senza attrito, seppur nel tratto avvallato l'energia cinetica si conserva, la pallina deve pur sempre percorrere più spazio.

Non so ma questi quesiti mi mettono dubbi allucinanti..

Risposte
Faussone
A qualcosa di simile al primo quesito avevo provato a rispondere un po' di tempo fa qui.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.