Due conduttori sferici
Due sfere conduttrici di raggio r1 e r2, (poste a distanza grande risp alle loro dimensioni) hanno carica rispettiva q1 e q2, successivamente i conduttori vengono collegati con un filo conduttore.
Calcolare:
a) i potenziali iniziali delle sfere
b) la loro densita di carica all'equilibrio
a)
$ v1=q1/(4pi xi r1) $ , cosi con v2...,
b)
la carica qt=q1+q2,
la carica si ridistribuisce proporzionalmente al raggio $ qf1=((r1)/(r1+r2))qt $
la densita $ sigma1=(q1f)/(4pi (r1)^2) $
volevo sapere se il procedimento è svolte bene...
Calcolare:
a) i potenziali iniziali delle sfere
b) la loro densita di carica all'equilibrio
a)
$ v1=q1/(4pi xi r1) $ , cosi con v2...,
b)
la carica qt=q1+q2,
la carica si ridistribuisce proporzionalmente al raggio $ qf1=((r1)/(r1+r2))qt $
la densita $ sigma1=(q1f)/(4pi (r1)^2) $
volevo sapere se il procedimento è svolte bene...